NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771015-20220629-110231.jpg)
Il servizio civile è vita, socialità, crescita! Parlano i volontari impiegati nella nostre coop sociali
Un’esperienza di vita, di socialità, di avvicinamneto al mondo del lavoro, e di realizzazione dei propri talenti. Parlano i volontari impiegati nelle cooperative sociali di Legacoop Emilia Ovest. A breve verrà pubblicato il nuovo bando 2019, tenetevi aggiornati sul nostro sito, consultando la SEZIONE DEDICATA AL SERVIZIO CIVILE
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771019-20220629-110228-1024x512.jpg)
CTL, la storica cooperativa di Bagnolo, attrezzata per cene, feste e meeting grazie alla grande capienza e ospitalità
Una cooperativa con migliaia di soci, radicata nel territorio, molto ospitale e con un lungo passato. Questa è CTL, Cooperativa Tempo Libero di Bagnolo in Piano, alle porte di Reggio Emilia, situata sulla strada Provinciale Sud 2/b. Ampi spazi di ricettività con annessi bar e ristorante pizzeria al piano terra.
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771012-20220629-110232-1024x652.jpg)
Bellacoopia Ricerca, i lavori delle scuole medie reggiane su cooperazione e territorio
L’ultimo appuntamento con Bellacoopia a.s 2018-2019 si è concluso martedì 18 giugno con la presentazione delle ricerche realizzate dagli alunni delle scuole medie nell’ambito di “Bellacoopia Ricerca”, giunto alla sua dodicesima edizione. L’obiettivo del progetto è quello di favorire la conoscenza della cooperazione e del territorio attraverso lo studio di
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771005-20220629-110233.png)
Verso Fieragricola 2020: l’evento presso la CILA di Novellara
Per il primo evento «live», a contatto diretto con agricoltori e operatori delle filiere zootecniche e delle fonti rinnovabili, Fieragricola promuove la «Blue economy» come strumento chiave per migliorare la redditività e ridurre l’impatto ambientale della zootecnia. «Le opportunità per declinare concretamente i concetti di sostenibilità economica, ambientale e sociale
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770992-20220629-110235-1024x683.jpg)
Boorea Emilia Ovest. Bilancio positivo per la finanziaria delle Coop di Reggio, Parma e Piacenza
C’è il segno più nel bilancio d’esercizio 2018 di Boorea Sc. La finanziaria cooperativa dell’Emilia-Ovest nei giorni scorsi ha riunito i soci e approvato il documento che si è chiuso con un piccolo ma assai significativo utile (+12.500 euro). Importante proprio perché generato dalla gestione caratteristica della società. L’utile netto
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770977-20220629-110236.jpg)
Nasce a Correggio la prima esperienza in Italia di orto-giardino terapeutico
L’esperienza dei paesi anglosassoni di orto-giardini terapeutici comincia a trovare sostenitori anche in Italia. Grazie ad una collaborazione tra Unimore e la cooperativa sociale TICE verrà avviato a Correggio (RE) il primo giardino che si rifà a questa pratica terapeutica. Un crescente numero di pubblicazioni, sia scientifiche che divulgative, sta
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770974-20220629-110239.png)
Online il bando Coopstartup “Rigeneriamo Comunità”, per la creazione, il consolidamento e lo sviluppo di cooperative di comunità
Favorire la creazione, il consolidamento e lo sviluppo di cooperative di comunità, un modello innovativo di impresa finalizzato all’interesse generale delle comunità locali che punta, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dei beni comuni, a contrastare lo spopolamento delle aree interne o il degrado delle grandi città. È
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770961-20220629-110258-1024x632.jpeg)
“Invisibili” il docufilm della scuola di Bobbio con la collaborazione del Comune e di Mondi aperti
Gli studenti della terza A ella scuola media “Vittorino da Feltre” dell’ istituto comprensivo di Bobbio hanno cercato di guardare il mondo con gli occhi degli “Invisibili”, titolo del docufilm che dà voce ai migranti accolti nel centro alle porte di Bobbio. L’iniziativa ha letteralmente avvicinato due mondi, quello dei richiedenti
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_770962-20220629-110257-1024x655.jpg)
Coop. Parma80: Alessio Stefani succede a Luigi Gandolfi alla presidenza
All’ultima recente assemblea di Parma80, si è tenuto il passaggio di testimone alla guida della storica cooperativa di abitazione, fondata nel 1970 che conta oggi 2400 Soci. A Luigi Gandolfi succede Alessio Stefani, già presente in cda come vicepresidente dal Giugno del 2018. Geometra, 35 anni, Stefani ha svolto all’inizio