NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771206-20220629-110124.jpg)
“Cooperazione è…”
I presidenti di alcune cooperative aderenti a Legacoop Emilia Ovest raccontano cosa significa per loro essere cooperativa. Un caleidoscopio di mondi, esperienze imprenditoriali ed umane.
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771197-20220629-110130.jpg)
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione di GOcoop, il corso sulla buona governance per i consiglieri cooperativi
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”, diceva Seneca. Per un’impresa sapere dove andare e come arrivarci è fondamentale. Il complesso di regole, principi e strategie che compongono la mappa di navigazione, comunemente definito Governance, risulta imprescindibile, a maggior ragione in mercati sempre più complessi
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771188-20220629-110131.jpg)
Corso per operatori di caseificio per formare nuovi casari
La Cassa Mutua Casari di Reggio Emilia con il contributo di Confcoop e Legacoop Emilia Ovest ha organizzato un corso per operatori di caseificio aperto anche a soggetti non iscritti alla Cassa Mutua Casari. Settore Agroalimentare Legacoop Emilia Ovest Mauro Menozzi – Antonio Pionetti
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771167-20220629-110139.jpg)
Foncooper, Cooperfidi, C.F.I.: le risorse per lo sviluppo. Un incontro il 24 settembre alle 9.30
L’accesso ad adeguate risorse finanziarie, così come ad appropriati meccanismi di garanzia, è evidente che assume un ruolo centrale per lo sviluppo delle imprese. Il sistema cooperativo, in specifico, dispone di strumenti specifici di grande valore, ed è proprio per approfondirne la conoscenza, le modalità operative e di accesso,
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771177-20220629-110135-1024x612.jpg)
Seminario: La valutazione e la gestione del rischio sismico nei luoghi di lavoro
Il presente seminario approfondisce gli aspetti normativi / tecnici e metodologici per effettuare la valutazione del rischio sismico degli edifici ad uso produttivo, al fine di integrare il DVR e il Piano di Emergenza aziendale ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. Relatore: Ing. D. Malvolti, AUSL Reggio
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771157-20220629-110144.jpg)
Gianluigi Granero succede a Morabito in Coopfond
Gianluigi Granero, già presidente di Legacoop Liguria, entra in Coopfond. Succede ad Alfredo Morabito, per raggiunto pensionamento. Granero era stato tra l’altro membro del Consiglio di Amministrazione del Fondo mutualistico di Legacoop dal marzo 2015 al febbraio 2017. Nato a Savona nel 1965, è laureato in Scienze politiche. A 21
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771158-20220629-110140.jpg)
Bando Coopstartup “Cooperative di comunità”: 144 progetti a livello nazionale
44 gruppi iscritti (tra gruppi informali e cooperative). Tante sono le realtà pronte a partire dal nord al sud del Paese e che hanno partecipato al bando lanciato all’inizio dell’estate da Legacoop e dal suo fondo mutualistico, Coopfond, con la collaborazione di Banca Etica, la fondazione Finanza Etica e con
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771159-20220629-110140.jpg)
Seminario Gocoop a Bologna lunedì 16 settembre. Si parlerà di sviluppo sostenibile e obiettivi 2030, del lavoro strategico dei consigli di amministrazione, del ruolo della governance e delle nuove edizioni dei corsi per Cda
Lunedì 16 settembre 2019 alle ore 15.00 presso LEGACOOP EMILIA ROMAGNA – SALA B in Viale Aldo Moro n. 16 – Bologna, è in programma un seminario GOcoop, l’iniziativa formativa per Cda promossa da Legacoop in collaborazione con Quadir e Demetra Formazione. Durante l’evento saranno offerti nuovi spunti di riflessione
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771160-20220629-110139-1024x514.jpg)
Finanziamenti agevolati alle cooperative Foncooper
E’ aperto il bando Foncooper a sostegno delle cooperative e dei loro investimenti mediante finanziamenti agevolati offerti sul fondo di rotazione. Il fondo istituito dalla Regione Emilia-Romagna è gestito dal Raggruppamento temporaneo d’impresa (RTI) composto da Artigiancassa S.p.A e Unicredit S.p.A. Foncooper finanzia le società cooperative regolarmente costituite, escluse quelle