NEWS
Simone Gamberini è il nuovo direttore di Coopfond
Simone Gamberini, dal 2 gennaio 2020, ha assunto l’incarico di direttore generale di Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop, e ha rassegnato le sue dimissioni da direttore di Legacoop Bologna, incarico che aveva assunto agli inizi del 2015. Gamberini ha preso il posto di Aldo Soldi, che ha raggiunto i requisiti
Chiusura Uffici per le festività natalizie
Con la presente, Vi comunichiamo che, in occasione delle prossime festività, i nostri uffici di Reggio Emilia, Parma e Piacenza resteranno chiusi dal 24 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 compresi. Riapriranno regolarmente il 7 gennaio 2020. Cordialmente, La Presidenza Legacoop Emilia Ovest
Trentennale di Oikos, l’ambiente come responsabilità sociale di impresa
“Ripartiamo da 30”: con questo proposito Oikos ha festeggiato insieme alle istituzioni agli stakeholder e agli amici il trentennio di attività di consulenza tecnico-legislativa alle imprese. Martedì 10 dicembre il Polo Culturale BDC28 in Borgo delle Colonne ha fatto da palcoscenico ad un’iniziativa partecipata e ricca di spunti di riflessione.
Dicembre a Lostello a Parma, tanti eventi per grandi e piccoli
Lostello, ovvero lo spazio creativo dell’ex ostello della cittadella, ospiterà sabato 14 dicembre una divertente anteprima dell’edizione natalizia dello Slegati Festival, evento in programma per il 28 e 29 dicembre. Dalle 15 alle 16,30, nel luminoso spazio della struttura disegnata dall’architetto Guido Canali, arriveranno tanti “giochi furbi” da tavolo per
Bella Impresa! Il servizio di Telereggio sulla mostra e il Seminario sui Workers Buyout
Al fenomeno dei cosiddetti workers buyout Legacoop ha dedicato un incontro di approfondimento che ha messo a confronto tra gli altri il presidente di Legacoop Edwin Ferrari, quello di Boorea Luca Bosi, il presidente dell’Ordine dei commercialisti Corrado Baldini e l’economista Flavia Terribile. Ma quali sono alcune misure concrete
Il Comune di Parma, Proges e Iren insieme per la sostenibilità
L’ Assessore alle Politiche di sostenibilità ambientale del Comune di Parma Tiziana Benassi ha visitato la sede della cooperativa Proges per fare il punto su progetti attuali e futuri, accompagnata dal Mobility Manager di Area del Comune Angela Chiari, che coordina il gruppo dei mobility manager delle aziende di Parma.
Cairepro: ultimato il più grande impianto di compostaggio dell’Italia centrale
Appena ultimato l’ampliamento dell’impianto di Monterotondo Marittimo, per un totale di 7500 mq di superficie. Per perseguire la strategia legata all’economia circolare, l’impianto si è dotato di una nuova sezione di compostaggio e di digestione anaerobica che permetterà il recupero di energia elettrica e termica. L’impianto nella sua configurazione finale permetterà di recuperare fino a 70.000 tonnellate/anno
‘Il Buon Lavoro’ delle Cooperative Sociali B in regione fa risparmiare 20 milioni offrendo lavoro e dignità a oltre 5.300 persone con svantaggi certificati
“Il buon lavoro delle 243 cooperative sociali di inserimento lavorativo (tipo B) presenti in Emilia-Romagna fa risparmiare alla Pubblica amministrazione circa 20 milioni di euro all’anno, offrendo una prospettiva occupazionale e di ritrovata dignità a oltre 5.300 persone con svantaggi certificati che altrimenti sarebbero completamente a carico della collettività”. “È arrivato il momento che istituzioni,
Coop. sociale Il Bettolino: apre il negozio di Natale
Un Natale dal sapore speciale. La coop. sociale Il Bettolino, a Reggiolo, ha aperto uno spazio dedicato ai prodotti natalizi, con articoli di vario genere, come le stelle di Natale, i cesti regalo con i prodotti alimentari realizzati e preparati con cura dai soci. A questi si aggiungono idee regalo