NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771884-20220629-105656-1024x768.jpg)
L’impegno di Coopservice per l’ospedale Covid di Napoli
Il personale di Coopservice in prima linea nel contrasto alla diffusione del coronavirus e per la cura alle persone contagiate. Gli addetti in forza nell’appalto per la Asl 1 di Napoli hanno raccolto l’appello delle istituzioni e consentito, lavorando senza sosta oltre i normali orari previsti, l’apertura in tempi rapidissimi
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771860-20220629-105659.jpeg)
Regione, sostegno all’agricoltura: bando da 12,6 milioni per le aziende nelle zone montane e procedure semplificate per i carburanti
Fondi per il sostegno alle attività agricole e agli allevamenti nelle zone montane e semplificazioni per l’assegnazione dei carburanti agricoli. La Giunta regionale ha approvato un bando del Programma di Sviluppo Rurale che prevede indennità compensative a favore delle aziende agricole e zootecniche che operano in aree di montagna sottoposte
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771862-20220629-105659.jpg)
Nuova ordinanza del presidente Bonaccini : ulteriori misure restrittive per l’intero territorio della provincia di Piacenza
Arrivano anche per l’intero territorio della provincia di Piacenza nuove e ulteriori misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del Coronavirus, condivise con i sindaci della provincia e il Prefetto di Piacenza. Le prevede l’ordinanza firmata questa sera dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, in vigore dal 24 marzo al
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771874-20220629-105657.jpg)
Il nuovo sito di Legacoop Nazionale dedicato all’emergenza Coronavirus
E’ stato creato un minisito nella homepage di Legacoop Nazionale, “La cooperazione non si ferma”, con le sezioni che potete consultare a questo link http://www.legacoop.coop/lacooperazionenonsiferma/ Contiene: news in tempo reale da parte delle associazioni, nazionali e territoriali, e dalle cooperative associate documenti e normative aggiornate nazionali e regionali la BACHECA
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771853-20220629-105700.jpg)
Proges mette a disposizione una struttura per l’emergenza Coronavirus
Per rafforzare la risposta del sistema sanitario parmense all’emergenza Coronavirus, Proges ha messo a disposizione 39 posti della nuova struttura di Roccabianca, anticipandone l’apertura. Si chiama Villa Norge e, ormai conclusi i lavori di ristrutturazione e messa a norma, era pronta per essere aperta a fine marzo e accogliere i
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771855-20220629-105700.jpg)
Cooperative sociali e sindacati: piano nazionale e fondo straordinario per i servizi sociali e socio-sanitari
Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, UilTucs, Federsolidarietà, Legacoopsociali, Agci Solidarietà firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del settore dei servizi sociali, sociosanitari, educativi e di inserimento lavorativo della cooperazione sociale ringraziano tutti i lavoratori e tutte le cooperative sociali impegnati congiuntamente, in una fase così drammatica
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771842-20220629-105701.jpg)
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il dpcm che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il dpcm che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Di seguito il testo del Dpcm. ***** IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400; Visto
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771839-20220629-105703.jpg)
120.000 euro da Progeo per l’emergenza Coronavirus
La Cooperativa Progeo con sede legale a Reggio Emilia, azienda leader a livello nazionale nella produzione di mangimi per la zootecnia, farine alimentari e raccolta cereali, presente al Nord Italia con 4 stabilimenti Masone (Reggio Emilia), Sorbara e Ganaceto (Modena), Granarolo (Bologna) e San Vito al Tagliamento (Pordenone), ha donato
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_771834-20220629-105704.jpg)
Cantine Riunite e Civ donano 300.000 euro a sostegno delle strutture sanitarie di Reggio Emilia, Modena e Treviso
Le Cantine Riunite &Civ di Campegine sono intervenute a supporto dell’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese agendo direttamente sui territori dove si trovano le sedi delle proprie cantine donando 300.000 euro a favore di USL IRCCS di Reggio Emilia, Azienda Ospedaliera di Modena e Associazione Per Mio Figlio Onlus