NEWS
Da CIRFOOD: #CIRFOODconTe un portale web con ricette, curiosità, approfondimenti
In questo momento di emergenza in cui lavoratori, bambini e famiglie sono a casa, CIRFOOD, tra le maggiori imprese italiane di ristorazione e welfare aziendale, ha sviluppato il progetto #CIRFOODconTe: un portale web con ricette, curiosità, approfondimenti per continuare ad aiutare a prendersi cura della propria alimentazione, del proprio benessere
La coop. sociale Il Ciottolo racconta come l’emergenza ha cambiato il lavoro, ma non lo spirito e la passione
Il Ciottolo è una Cooperativa Sociale Onlus di Parma fondata nel 1996 che offre Servizi Ambientali, Educativi e Cimiteriali. Ecco come sta affrontando questo periodo emergenziale nei vari settori in cui i soci sono impegnati. SERVIZI AMBIENTALI: tra timori e gratitudine “Nonostante le problematiche legate all’emergenza da Covid-19 stiamo continuando
Covid-19, camionisti Transcoop al lavoro nel cuore del contagio
Guarda il video di Telereggio Come i medici e gli infermieri, le forze dell’ordine o i commessi dei supermercati, anche i camionisti fanno funzionare un servizio essenziale per il Paese, mentre tutto si è fermato per l’epidemia da Covid 19. Punto d’osservazione di questa attività è sicuramente il consorzio cooperativo
Conad per gli Ospedali, raccolta fondi nei punti vendita
A fine marzo Conad ha donato a livello nazionale 3 milioni di euro a due strutture ospedaliere in prima linea nel contenimento e contrasto dell’epidemia di Coronavirus: lo Spallanzani di Roma e il Sacco di Milano. Nello specifico Conad Centro Nord ha donato 330 mila euro all’ospedale Sacco. “Parallelamente alla
GRAZIE a tutte le cooperative, le cooperatrici e i cooperatori
grazie a chi lavora con impegno e si adatta ai cambiamenti! a chi tiene viva l’energia cooperativa!
Le rubriche dedicate ai più piccoli della coop. Lasse per le Biblioteche
Lasse cooperativa sociale ha inaugurato un nuovo servizio per tenere compagnia ai piccoli fruitori della Biblioteca Comunale di Fornovo. Si chiama simpaticamente “favole dal divano” e consiste in video racconti con la presenza e la voce narrante di chi accompagna i bambini da anni alla scopera della magia del racconto.
Agrinsieme: Coronavirus, inaccettabile collegare ruolo allevamenti a evoluzione pandemia
“L’agricoltura e l’allevamento sono attività essenziali di fondamentale importanza per l’alimentazione umana oltre che di tradizione millenaria; la portata di tali attività, che per la loro natura intrinseca sono caratterizzate dalla circolarità poiché rimettono nell’ambiente le materie prime che utilizzano, si è inoltre andata via via riducendo nel corso dei secoli, durante
Firmato il dpcm con cui vengono prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo dpcm con cui vengono prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Con il nuovo Dpcm, a partire dal 14 aprile, sarà inoltre consentita l’apertura delle cartolerie, delle librerie e
Anche noi aderiamo all’iniziativa del Comune di Parma per la ricerca di manodopera in agricoltura
In questo periodo di emergenza sanitaria il settore agricolo del nostro territorio, come tutta la filiera agroalimentare, compresa la logistica e la distribuzione, sta rispondendo in maniera egregia alle richieste di prodotti alimentari della popolazione. Le conseguenze negative dell’emergenza però si stanno ripercuotendo anche sullo stesso comparto agricolo. Il problema