NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772152-20220629-105530.jpg)
Emergenza sanitaria: Multiservice dona 10.000 euro alla pubblica
Ieri, martedì 5 maggio, l’Assistenza Pubblica di Parma ha ricevuto un’importante donazione dalla Cooperativa Multiservice di Parma, da oltre 35 anni specializzata nel settore delle pulizie professionali e industriali. Alla consegna dell’assegno, avvenuta presso la sede dello storico ente di volontariato in Viale Gorizia 2/A, erano presenti il Presidente
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772139-20220629-105536.jpg)
Agrinsieme su PAC: soddisfazione per estensione regolamento transitorio per altri due anni
“Esprimiamo soddisfazione per il voto della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue che ha di fatto posticipato a due anni il periodo di transizione che accompagnerà le attuali regole della PAC sino alla prossima riforma e che potrebbe quindi estendersi fino al 2022. Accogliamo favorevolmente inoltre la mancata approvazione dell’emendamento 448 che avrebbe
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772131-20220629-105536.jpg)
Proposta al Commissario Arcuri sulle mascherine “cooperative” lavabili certificate da ISS
Sono dispositivi medici di tipo I, in quanto hanno ottenuto dall’ISS l’approvazione alla produzione e alla commercializzazione grazie alla conformità alle norme UNI EN 14683 e UNI EN ISO 10993 (e in attesa della certificazione CE per la metà di maggio), sono lavabili 15 volte e prodotte con un trattamento
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772125-20220629-105541.jpg)
Cairepro: quali soluzioni progettuali per rispondere alle nuove esigenze e direttive
Quali sono le nuove soluzioni progettuali? Quale sarà il ruolo del progettista in questa nuova fase post pandemica? sono solo alcune delle domande che la giornalista di Rainews.it Laura Tangherlini ha posto al Presidente di Cairepro s.c., storica cooperativa reggiana, arch. Nello Tafuro e all’arch. Antonio Armaroli durante la diretta
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772128-20220629-105540-1024x576.jpg)
Misure Finanziarie per il supporto alle nostre Imprese
L’impegno di Legacoop, nelle sue varie articolazioni, è massimo per tutelare ed assistere le Cooperative, i soci e i lavoratori nell’affrontare questi momenti di criticità e prepararsi al meglio per la fase di ripartenza. La funzione finanziaria e la gestione della liquidità sono elementi centrali del processo ed è pertanto
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772117-20220629-105548-1024x538.jpg)
Il ringraziamento alle cooperative sociali e ai 25.000 lavoratori
L’iniziativa unitaria delle centrali cooperative che hanno promosso una pubblicazione sui quotidiani locali. Le centrali cooperative riunite nell’Alleanza Cooperative Sociali dell’Emilia-Romagna hanno promosso la pubblicazione di manifesto per ringraziare i 25.000 tra operatrici e operatori della cooperazione sociale regionale che – come si legge nel testo del manifesto – “ogni
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772118-20220629-105547.jpg)
Educazione e welfare – Comune di Reggio e Cooperazione rimodulano i servizi socioassistenziali ed educativi
Un Protocollo tra Comune di Reggio Emilia, Legacoop e Confocooperative ridefinisce i servizi per minori, famiglie, disabili e anziani. Garantiscono vicinanza, monitoraggio e continuità alle persone più fragili in epoca Covid-19. Costituiscono anche un valido supporto al sostegno occupazionale del settore Reinventare l’assistenza a distanza, ovvero rimodulare i servizi di
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772124-20220629-105546-1024x723.jpeg)
L’impegno di Emc2 onlus, che racconta come ha moltiplicato l’energia cooperativa
La coop. sociale Emc2 onlus ha voluto raccontare sul suo sito e sui suoi canali social come ha affrontato questo periodo, mettendo in fila tutti i fronti in cui hanno moltiplicato l’energia cooperativa! Dalla sezione dedicata del sito www.emc2onlus.it Viviamo da settimane immersi nelle acque scure, a volte vorticose altre
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772108-20220629-105552-1024x590.jpg)
Proges ai tempi del Coronavirus: voci e testimonianze dirette
L’emergenza Coronavirus ha provocato lo stravolgimento della quotidianità non solo privata ma anche lavorativa di ognuno, comportando la necessità di una reimpostazione delle attività all’interno delle aziende. Proges ha risposto a queste difficoltà, grazie al prezioso contributo professionale di soci e dipendenti, con la ridefinizione delle modalità operative all’interno delle