NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772306-20220629-105434-1024x584.jpg)
Coopselios: a Reggio Emilia dal 3 giugno riaprono i Centri diurni per Disabili
I Centri diurni che accolgono i disabili della nostra provincia sono pronti a riaprire le porte. Dal 3 giugno finalmente, nel rispetto delle regole per la salute e la sicurezza imposte dai decreti ministeriali, le strutture potranno riprendere le attività interrotte bruscamente il 9 marzo scorso. Sarà un rientro graduale:
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772307-20220629-105422-1024x512.jpg)
La lettura continua: la storica libreria all’Arco di Reggio Emilia entra nella catena indipendente Librerie.coop
Era nata nel ’68 come Libreria Rinascita del Partito comunista di Reggio Emilia e all’inizio degli anni ‘90 si era trasferita in pieno centro. Da allora, tra i grandi archi di un’antica scuderia, si è trasformata nel salotto delle idee della città: un luogo aperto, elegante e ospitale, che racchiude
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772309-20220629-105420.jpg)
AGRINSIEME Reggio Emilia – PARMIGIANO REGGIANO: SERVONO PROVVEDIMENTI URGENTI
E’ allarme nel mondo agricolo reggiano per la situazione di mercato del Parmigiano Reggiano. “Da agosto ad oggi – sottolinea Agrinsieme Reggio Emilia, il coordinamento che raggruppa Agci, Cia, Confagricoltura, Confcooperative, Legacoop e Ugc-Cisl – il prezzo è sceso del 40% e il crollo non si è ancora arrestato, con
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772313-20220629-105419.jpg)
Vendita Unieco Ambiente: conclusa la fase di due diligence con la presentazione delle offerte vincolanti
Il Dr. Corrado Baldini, Commissario Liquidatore di Unieco in LCA, conferma che venerdì 29 maggio u.s. si è conclusa la fase di Due Diligence con la presentazione delle Offerte Vincolanti da parte dei soggetti che hanno manifestato interesse all’acquisizione della Divisione Ambiente di Unieco. Il 16 gennaio scorso è stata aperta
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772303-20220629-105435.jpg)
Centri Estivi 2020, al via in sicurezza a Reggio Emilia le attività per oltre 2.600 bambini
Comune di Reggio Emilia – Torneranno finalmente a giocare e passare del tempo con i coetanei i bambini e ragazzi reggiani dai 6 ai 14 anni. Da lunedì 8 giugno si apriranno i primi campi gioco dell’estate 2020, un’estate particolarmente agognata dopo la chiusura delle scuole e la lunga quarantena
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772292-20220629-105435.jpg)
Alleanza delle Cooperative Emilia-Romagna: “Coronavirus e credito alle imprese. Bene Regione, Confidi e Unioncamere, lo Stato dia risposte più rapide”
Si rincorrono le cifre, ormai enormi, messe in campo per la ripresa. Non basta però programmare ingenti risorse, occorre anche saperle spendere. Procedure chiare, canali semplici, rapidità: sono i tre punti chiave su cui si basa la possibilità dello sforzo economico in atto di diventare un concreto supporto per l’economia
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772281-20220629-105442.jpg)
Coop Alleanza 3.0: Coronavirus, un’ordinaria giornata particolare
A quasi tre mesi dall’inizio dell’emergenza Covid-19, Coop Alleanza 3.0 ha voluto raccogliere nel documentario “Coronavirus, un’ordinaria giornata particolare” le testimonianze dei lavoratori della Cooperativa e dei volontari delle associazioni del terzo settore che sono al fianco delle comunità, dei territori in questo difficile momento. Il documentario è un
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772282-20220629-105441.jpg)
Proges: “Diario di una pandemia”, il racconto di Maria Antonietta, Referente servizi Humanitas di Milano
L’emergenza Coronavirus ha comportato la necessità di una rimodulazione dei servizi e delle metodologie di lavoro e azione, in particolare per quanto riguarda le strutture assistenziali. Non solo, sono stati attivati protocolli idonei per far fronte alla situazione di necessità e sicurezza, anche attraverso differenti funzioni e destinazioni d’uso di
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_772286-20220629-105437-1024x512.jpg)
Francesca Cavallini, pres. coop. Tice, è entrata in Ashoka, più grande rete di imprenditori sociali al mondo
Dopo una fase di selezione durata mesi, con due colloqui in Italia e tre all’estero, la psicologa piacentina Francesca Cavallini, presidente del Centro Tice, è stata tra i tre italiani ammessi a far parte di Ashoka. Da oltre 40 anni Ashoka, la più grande rete di imprenditori sociali al mondo,