NEWS

MIC, al via la diciannovesima edizione del corso per manager cooperativi

La formazione come leva di crescita e competitività. Compie 19 anni MIC, il corso di formazione manageriale organizzato da Quadir, rivolto alle figure apicali delle cooperative associate a Legacoop Emilia-Romagna, provenienti da tutta la regione. Negli anni ha coinvolto circa 450 allievi, tra manager, quadri, dirigenti, consiglieri di amministrazione, responsabili

Leggi di più »

Intervento del Presidente Mattarella alla cerimonia di inaugurazione della Biennale dell’Economia Cooperativa

A Bologna il 24 e 25 ottobre la Biennale dell’Economia Cooperativa: https://biennale.coop/. Due giorni di incontri e dibattiti con rappresentanti nazionali e internazionali delle istituzioni e della politica, economisti, esponenti della cultura, dell’informazione e del mondo accademico per un confronto sulla cooperazione, l’economia sociale, il welfare, il lavoro e le

Leggi di più »

CIRFOOD, secondo summit della ristorazione collettiva

In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, CIRFOOD riunisce istituzioni, esponenti del settore ed esperti per un confronto sulle sfide della Ristorazione Collettiva. Con circa 750 milioni di pasti serviti ogni anno e oltre 100.000 persone, di cui oltre l’80% è rappresentato da donne, la Ristorazione Collettiva riveste da sempre un ruolo strategico per il Paese, assicurando ogni giorno servizi

Leggi di più »

Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato il 90° anniversario della fondazione con una serata speciale al Teatro Regio di Parma

Mercoledì 16 ottobre, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato il 90° anniversario della fondazione con una serata speciale al Teatro Regio di Parma alla pregiatissima presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica Italiana, a riconoscimento dell’importanza della Dop come prodotto fondante del patrimonio italiano e del valore dell’opera di

Leggi di più »

Bellacoopia University, aperte le iscrizioni

Legacoop Emilia Ovest, in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, promuove “Bellacoopia University”, percorso riservato agli studenti universitari per la conoscenza dell’impresa cooperativa, la redazione di progetti innovativi e la simulazione di startup o spin off accademici. Possono partecipare al progetto “Bellacoopia University” gli studenti iscritti

Leggi di più »

“TUTTI A CASA! Necessità dell’abitare nel tempo presente”, un convegno e una mostra sui temi della rigenerazione urbana

Dalla collaborazione tra Cooperativa Case Popolari Mancasale e Coviolo, Centro cooperativo di progettazione e Politecnico di Milano, è nato un percorso di studio e progettazione elaborato dagli studenti dell’Architecture of Interiors Design Studio che hanno lavorato due anni su una proposta di abitare collaborativo aperto a forme di cohousing, usi

Leggi di più »

“Più che un campeggio”, una grande esperienza cooperativa

Quella dei campeggi cooperativi organizzati dall’allora Federcoop Reggio Emilia è un’esperienza ultratrentennale che ha coinvolto migliaia di giovani reggiani tra gli anni ’50 e ’80, un’esperienza umana, sociale, pedagogica. Lo spazio del Laboratorio Aperto dei Chiostri di S. Pietro era gremito per la presentazione del volume “Più che un campeggio”

Leggi di più »