NEWS

Innovazione come driver per lo sviluppo, seminario il 23 febbraio a cura di Demetra
Martedì 23 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 16.00 si svolgerà in modalità webinar il seminario “Innovazione sociale come driver di sviluppo”. L’evento si inserisce all’interno del più ampio progetto, “INNOVAZIONE SOCIALE COME DRIVER DI SVILUPPO: Nuove competenze abilitanti per generare benessere e sostenibilità”, promosso da Demetra Formazione con il

La cooperativa sociale “Si può fare” festeggia il decennale, pensando al futuro
Nei giorni scorsi la cooperativa sociale Si può fare ha festeggiato il decennale. La cooperativa con sede a Fornovo di Taro (PR), è nata dalla volontà di un gruppo di educatori del territorio, da anni impegnati in ambito socio-educativo, che hanno voluto rendere concreta e significativa la loro esperienza professionale.

Coopservice prevede un anno di crescita: fatturato a 630 milioni (+5%)
Fatturato a 630 milioni, in crescita del 5% rispetto alle previsioni di chiusura del bilancio 2020, 23 milioni di euro di investimenti, con un focus particolare su formazione e rigenerazione delle competenze, quattro driver di sviluppo: digitalizzazione, smart working, sostenibilità, green economy. Sono i dati principali contenuti nel budget 2021

Un ricordo per Franco Valli, fondatore della storica e pioneristica cooperativa di Architetti e Ingegneri
Pubblichiamo il ricordo della cooperativa CAIREPRO in memoria dell’ingegnere Franco Valli, fondatore della storica società, nata nel 1947 dalla visione e dal coraggio di Architetti e Ingegneri professionisti. Grazie a questo atto pioneristico, ha visto la luce la prima Cooperativa di questo tipo, che ancora oggi si distingue per dinamismo,

Dal 18 febbraio ciclo di seminari dell’Ateneo di Parma sull’impresa cooperativa sociale
Giovedì 18 febbraio, giovedì 4 marzo e martedì 11 maggio, nell’ambito della convenzione tra Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest, l’Ateneo terrà un ciclo online di “Seminari cooperativi” per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione L19 (Scienze dell’educazione e dei processi formativi) e LM50 (Progettazione e

“Le Cooperative per la valorizzazione dei beni comuni”, il nuovo Vademecum
Nato dalla collaborazione fra ANCI-IFEL, Legacoop e Confcooperative, nell’ambito del Progetto SIBaTer, il nuovo Vademecum analizza il ruolo dello strumento delle cooperative per la valorizzazione dei beni comuni, con particolare attenzione per le Cooperative di Comunità, uno strumento che si sta rivelando veicolo di cambiamento nei modelli di sviluppo e

Coopstartup Emilia Ovest: 89 aspiranti nuovi cooperatori
Sono in totale 89 le persone coinvolte nella seconda fase del Bando Coopstartup Emilia Ovest che si è chiuso il 31 gennaio e che promuove la nascita di nuove cooperative nel territorio di Reggio Emilia, Parma e Piacenza. L’iniziativa è promossa da Legacoop Emilia Ovest, in collaborazione con Coopfond, fondo

L’intervento del nostro presidente Ferrari all’Assemblea di Legacoop regionale
L’intervento del nostro presidente Edwin Ferrari all’Assemblea dei delegati di Legacoop Emilia Romagna, tenutasi lo scorso venerdì 29 gennaio. Oltre a fare una rapida panoramica sulla situazione territoriale dell’ultimo anno, approfondisce il tema della promozione cooperativa, nuove imprese e wbo.

Cirfood e la lotta allo spreco alimentare dal campo alla tavola
CIRFOOD, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare aziendale, guidata dalla visione “Feed the Future”, sceglie di nutrire il presente di idee e prospettive per garantire a tutta la società uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, ambientale, sociale e culturale, anche in