NEWS

“Le Cooperative per la valorizzazione dei beni comuni”, il nuovo Vademecum
Nato dalla collaborazione fra ANCI-IFEL, Legacoop e Confcooperative, nell’ambito del Progetto SIBaTer, il nuovo Vademecum analizza il ruolo dello strumento delle cooperative per la valorizzazione dei beni comuni, con particolare attenzione per le Cooperative di Comunità, uno strumento che si sta rivelando veicolo di cambiamento nei modelli di sviluppo e

Coopstartup Emilia Ovest: 89 aspiranti nuovi cooperatori
Sono in totale 89 le persone coinvolte nella seconda fase del Bando Coopstartup Emilia Ovest che si è chiuso il 31 gennaio e che promuove la nascita di nuove cooperative nel territorio di Reggio Emilia, Parma e Piacenza. L’iniziativa è promossa da Legacoop Emilia Ovest, in collaborazione con Coopfond, fondo

L’intervento del nostro presidente Ferrari all’Assemblea di Legacoop regionale
L’intervento del nostro presidente Edwin Ferrari all’Assemblea dei delegati di Legacoop Emilia Romagna, tenutasi lo scorso venerdì 29 gennaio. Oltre a fare una rapida panoramica sulla situazione territoriale dell’ultimo anno, approfondisce il tema della promozione cooperativa, nuove imprese e wbo.

Cirfood e la lotta allo spreco alimentare dal campo alla tavola
CIRFOOD, impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare aziendale, guidata dalla visione “Feed the Future”, sceglie di nutrire il presente di idee e prospettive per garantire a tutta la società uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, ambientale, sociale e culturale, anche in

Coop TICE: Nuove prospettive di autoimprenditoria per giovani con disturbi del neurosviluppo
La coop. TICE organizza l’evento formativo online “NUOVE PROSPETTIVE DI AUTOIMPRENDITORIA PER GIOVANI CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO”, con focus su lavoro e autoimprenditorialità. Esperienze concrete, analisi del processo, strumenti di valutazione e panoramica sui servizi. Accedere ad ecmtice.it ed iscriversi all’evento. Iscrizioni da 4/02/21 a 16/02/21. Costo evento: 39 euro.

E’ nato il Consorzio Tutela Lambrusco, una grande realtà per la promozione della filiera
E’ nato il Consorzio Tutela Lambrusco, realtà sovraprovinciale, espressione della fusione dei consorzi di tutela di Modena, Reggio Emilia e del Reno. La produzione annua complessiva è di 42 milioni di bottiglie. E’ stato nominato presidente Claudio Biondi (già presidente del Consorzio di Tutela del Lambrusco di Modena), al suo

Coopselios: nasce un accordo per la solidarietà
La Direzione generale del Gruppo Coopselios, società cooperativa leader nei servizi alla persona che, con oltre 3.500 tra dipendenti e soci, gestisce 250 servizi nei settori socio-sanitario e dell’educazione per la prima infanzia, ha siglato un accordo, con le principali sigle sindacali, per regolamentare la donazione di ore di ferie,

Working Paper: Ripensare la filiera integrata dei servizi di cura alla persona
“Percorsi di secondo welfare” pubblica il Working Paper 1/2021 della collana 2WEL, scritto da Maria Felicia Gemelli, Graziano Maino e Eleonora Vanni. Il lavoro dà conto degli esiti di un laboratorio realizzato da SEnt – Social Enterprise, cantiere di ricerca partecipata promosso da Legacoopsociali, per definire i requisiti essenziali di

Assemblea delle Delegate e dei Delegati Legacoop Emilia-Romagna – La Cooperazione c’è!
Il 29 gennaio si terrà online l’Assemblea di Legacoop Emilia-Romagna in modalità pubblica sul canale YouTube dalle 9.30 alle 13. Per collegarsi: https://youtu.be/Pn7L9zmYaAc Interventi: David Sassoli presidente del Parlamento europeo, Stefano Bonaccini presidente della Regione Emilia-Romagna, Mauro Lusetti presidente di Legacoop Nazionale, Giovanni Monti presidente di Legacoop Emilia-Romagna. Contributi video