NEWS

COOP- Al via “Close the Gap – riduciamo le differenze”
Una campagna fatta di azioni e impegni per promuovere la parità di genere femminile e combattere le disparità. Coinvolte tutte le cooperative di consumatori, i dipendenti, i soci e i fornitori di prodotto a marchio. Tra le prime azioni l’adesione alla petizione “Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un

Campagna vaccinale nelle strutture per anziani: il grande impegno informativo da parte delle cooperative sociali
Soddisfazione per le azioni messe in atto dalle cooperative sociali impegnate nella gestione di strutture per anziani rispetto al contenimento della pandemia. Strutture che sono in prima linea fin dall’inizio della pandemia con sforzi straordinari e, dando prova di grande professionalità e umanità in condizioni emergenziali, hanno mantenuto il livello

Campagna vaccinale nelle strutture per anziani: senso di responsabilità e grande impegno informativo da parte delle cooperative sociali hanno portato ad una media dell’80% di adesioni fino a picchi del 95%
Soddisfazione per le azioni messe in atto dalle cooperative sociali di Legacoop e Confcooperative Reggio Emilia impegnate nella gestione di strutture per anziani rispetto al contenimento della pandemia. Strutture che sono in prima linea fin dall’inizio della pandemia con sforzi straordinari e, dando prova di grande professionalità e umanità in

Centenario dell’incendio della cooperativa di Sant’Ilario d’Enza
1921. L’incendio della Cooperativa di S.Ilario, uno dei primi atti della violenza fascista nella provincia reggiana. La ricorrenza viene celebrata con due iniziative: una trasmissione di Telereggio sabato 27 febbraio, in diretta social anche sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/legacoopemiliaovest un video originale con una “visita guidata” on line e il

Innovazione come driver per lo sviluppo, seminario il 23 febbraio a cura di Demetra
Martedì 23 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 16.00 si svolgerà in modalità webinar il seminario “Innovazione sociale come driver di sviluppo”. L’evento si inserisce all’interno del più ampio progetto, “INNOVAZIONE SOCIALE COME DRIVER DI SVILUPPO: Nuove competenze abilitanti per generare benessere e sostenibilità”, promosso da Demetra Formazione con il

La cooperativa sociale “Si può fare” festeggia il decennale, pensando al futuro
Nei giorni scorsi la cooperativa sociale Si può fare ha festeggiato il decennale. La cooperativa con sede a Fornovo di Taro (PR), è nata dalla volontà di un gruppo di educatori del territorio, da anni impegnati in ambito socio-educativo, che hanno voluto rendere concreta e significativa la loro esperienza professionale.

Coopservice prevede un anno di crescita: fatturato a 630 milioni (+5%)
Fatturato a 630 milioni, in crescita del 5% rispetto alle previsioni di chiusura del bilancio 2020, 23 milioni di euro di investimenti, con un focus particolare su formazione e rigenerazione delle competenze, quattro driver di sviluppo: digitalizzazione, smart working, sostenibilità, green economy. Sono i dati principali contenuti nel budget 2021

Un ricordo per Franco Valli, fondatore della storica e pioneristica cooperativa di Architetti e Ingegneri
Pubblichiamo il ricordo della cooperativa CAIREPRO in memoria dell’ingegnere Franco Valli, fondatore della storica società, nata nel 1947 dalla visione e dal coraggio di Architetti e Ingegneri professionisti. Grazie a questo atto pioneristico, ha visto la luce la prima Cooperativa di questo tipo, che ancora oggi si distingue per dinamismo,

Dal 18 febbraio ciclo di seminari dell’Ateneo di Parma sull’impresa cooperativa sociale
Giovedì 18 febbraio, giovedì 4 marzo e martedì 11 maggio, nell’ambito della convenzione tra Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest, l’Ateneo terrà un ciclo online di “Seminari cooperativi” per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione L19 (Scienze dell’educazione e dei processi formativi) e LM50 (Progettazione e