NEWS

“Verso il futuro. Il mercato e la cooperazione”, lectio del Prof. Lucio Poma
Nall’ambito di Coopstartup, percorso di accompagnamento per la nascita di nuove imprese cooperative a Reggio Emilia, Parma e Piacenza, si è tenuta la lectio magistralis del prof. Lucio Poma “Verso il futuro. Il mercato e la cooperazione”, una riflessione approfondita sugli scenari economici alla luce dei profondi mutamenti in corso

Aperto un tavolo tra Comune di Parma e il settore dell’agricoltura
Dopo un percorso guidato dall’assessore alle Attività economiche e Commercio Cristiano Casa e dal consigliere incaricato alle Politiche agricole Sebastiano Pizzigalli è stato istituito il “Laboratorio agricoltura”, un tavolo di lavoro permanente che mira a un confronto sui temi che toccano il comparto agricolo e le competenze del Comune. In

Seminario 29/04 – La disciplina degli appalti pubblici per l’affidamento di servizi alla cooperazione sociale
Legacoop Emilia Ovest e Confcooperative Piacenza promuovono il convegno “La disciplina degli appalti pubblici per l’affidamento di servizi alla cooperazione sociale ”, in programma giovedì 29 aprile dalle 10.30 alle 12.30 in modalità webinar. Grazie agli interventi del prof. Alceste Santuari dell’Università di Bologna, dell’avv. Andrea Tebaldi della Provincia di

StartCup 2021: venerdì i colloqui individuali tra aspiranti startupper e gli organizzatori della competizione
Dopo il successo delle startup di Parma, Sanchip Innovation e JemTech, alla competizione dello scorso anno e in vista dell’approssimarsi della scadenza del bando 2021, fissata il 3 maggio, i nuovi potenziali imprenditori della provincia il 23 aprile potranno affinare la loro candidatura confrontandosi on-line con lo staff dell’Area S3

Uno sguardo sulla professione: Cairepro interviene al seminario dell’Università di Parma
Mercoledì 21 aprile Cairepro interviene al seminario sull’internazionalizzazione della professione nel campo accademico e progettuale, organizzato da Università di Parma – Dipartimento di Ingegneria e Architettura. Grazie alla collaborazione con Legacoop Emilia Ovest e Università di Parma Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Cairepro racconterà agli studenti la propria esperienza

Mercoledì 21 aprile, webinar “Verso il futuro. Il mercato e la cooperazione” con il prof. Lucio Poma
Nell’ambito del progetto Coopstartup Emilia Ovest, che sostiene la nascita di nuove cooperative nel nostro territorio, abbiamo organizzato una lectio magistralis a cura del professor Lucio Poma, incontro conclusivo del percorso di formazione per i gruppi partecipanti al bando, aperto alle nostre cooperative per condividere riflessioni e visioni alla

CCFS, il Cda approva il progetto bilancio 2020: centrati gli obiettivi del piano triennale
Il Consorzio Cooperativo Finanziario per lo Sviluppo (CCFS) di Reggio Emilia chiude il bilancio 2020 con conti in salute e procede spedito verso il raggiungimento degli obiettivi fissati nel Piano strategico triennale 2020-2022 varato lo scorso anno. La proposta di rendiconto sull’esercizio appena concluso è stata approvata ieri dal Consiglio

Giorgio Catellani è il presidente della sezione reggiana del Consorzio Parmigiano Reggiano
La sezione reggiana del Consorzio Parmigiano Reggiano si è riunita questa mattina e ha nominato all’unanimità presidente di sezione Giorgio Catellani, presidente della Nuova Latteria Fontana e della Latteria sociale San Giovanni della Fossa. Legacoop Emilia Ovest augura buon lavoro a lui e a tutti i membri del Consiglio di

A cento anni dalla violenza squadrista a Reggio Emilia, aprile 1921/2021
Ricordare le violenze e le prevaricazioni che, un secolo fa, segnarono la fine della libertà e l’inizio della fase più cupa della storia d’Italia. Un momento collettivo pensato per porre l’attenzione sui cento anni passati da alcuni dei fatti più gravi e dolorosi fra i molti che, anche a Reggio