NEWS

Legacoop Emilia Ovest lancia il progetto ambientale “Vi.Ve”
Legacoop Emilia Ovest è “carbon neutral” e lancia un progetto cooperativo. Questo traguardo è stato annunciato in occasione dell’iniziativa pubblica “VI.VE. il pianeta – La cooperazione per l’ambiente”, tenutasi al Centro Internazionale Malaguzzi venerdì 8 ottobre 2021. L’emergenza ecologica e climatica è sempre più pressante, converge le attenzioni e i

Legacoop Emilia Ovest lancia il progetto ambientale “Vi.Ve”: annunciato un importante obiettivo raggiunto e presentato un progetto di sostenibilità con le cooperative associate
Legacoop Emilia Ovest è “carbon neutral” e lancia un progetto cooperativo. Questo traguardo è stato annunciato in occasione dell’iniziativa pubblica “VI.VE. il pianeta – La cooperazione per l’ambiente”, tenutasi al Centro Internazionale Malaguzzi venerdì 8 ottobre. L’emergenza ecologica e climatica è sempre più pressante, converge le attenzioni e i programmi

Visita dell’assessore regionale Mammi alle cooperativa CILA e Latteria Sociale San Giovanni della Fossa
“L’azienda CILA e la Latteria San Giovanni della Fossa sono due esempi di grande efficienza del modello cooperativo nel comparto zootecnico e della trasformazione agroalimentare del nostro territorio. Regione Emilia-Romagna ha affiancato queste due grandi aziende in questi anni attraverso investimenti importanti, complessivamente poco meno di 3 milioni di euro,

Mobility manager: un Corso di preparazione al ruolo, promosso da Demetra
In Italia, il Decreto “Rilancio” del 12/05/2021 ha introdotto l’obbligo per le imprese (pubbliche e private con almeno 100 lavoratori per unità produttiva) di nominare la figura del MOBILITY MANAGER e di redigere annualmente il Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) al duplice scopo di ridurre il traffico veicolare privato e

Per i 40 anni Multiservice dona due ambulanze all’Assistenza Pubblica e alla Croce Rossa
La Cooperativa Multiservice compie 40 anni e, nell’ambito delle iniziative istituzionali e solidali previste per la ricorrenza, durante una cerimonia in Piazza Duomo, ha donato due ambulanze di soccorso avanzato di categoria A, all’Assistenza Pubblica Parma Onlus e a Croce Rossa Italiana – Comitato di Parma. “Oggi (ieri ndr) proprio

“Smart Working di genere? No grazie!”, presentazione dell’indagine della Commissione Pari Opportunità
E’ in programma mercoledì 13 ottobre alle 14.30 l’iniziativa di presentazione dell’indagine “Smart Working di genere? No grazie!” promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Legacoop Emilia-Romagna, in collaborazione con Quadir – Scuola di Alta Formazione Cooperativa, focalizzata sulle modalità di lavoro remoto adottate prima e durante l’emergenza pandemica, e quali sono le

Presentato il nuovo logo di Transcoop, “guidati dalla passione”
Dopo più di quarant’anni il logo di Transcoop è stato rinnovato ed è da oggi ufficiale la nuova veste grafica. Il nuovo logo è di colore blu, un’importante novità rispetto al passato. Questa scelta accompagna l’evoluzione dell’azienda avvenuta nel corso degli anni, sia da un punto di vista organizzativo che

“VI.VE. il Pianeta, la cooperazione per l’ambiente”, venerdì 8 ottobre al Centro Internazionale Malaguzzi presentiamo il nostro progetto
Legacoop Emilia Ovest promuove un’iniziativa per presentare l’impegno concreto a favore della sostenibilità, e annunciare un importante obiettivo. La nostra associazione intende farsi promotrice di attività e progetti condivisi con le associate. “VI. VE. IL PIANETA – La cooperazione per l’ambiente” è il titolo dell’iniziativa in programma venerdì 8 ottobre

Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest: collaborazione su ricerca, formazione e orientamento
Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest rafforzano la loro collaborazione, e sulla base di un protocollo d’intesa triennale stringono una sinergia ancora più forte negli ambiti della ricerca, della formazione e dell’orientamento. Oggi nell’Aula Magna dell’Ateneo la presentazione dell’intesa, con gli interventi del Prorettore Vicario Paolo Martelli e