NEWS

Dall’Assemblea di CulTurMedia Legacoop la richiesta di riconoscimento dell’impresa culturale e creativa
Come hanno reagito le cooperative culturali, turistiche e creative in questo periodo di crisi nel corso della pandemia, quali prospettive future e perché le Imprese culturali e creative devono essere riconosciute e messe al centro dell’azione governativa per la crescita e lo sviluppo economico del nostro Paese: questi alcuni dei

Semestrale positiva per il CCFS di Reggio Emilia
A circa metà del percorso tracciato dal Piano Strategico 2020-2022, il CCFS (Consorzio Cooperativo Finanziario per lo Sviluppo) di Reggio Emilia ha raggiunto e, per alcuni elementi importanti, superato gli obiettivi prefissati. Per quanto riguarda la gestione ordinaria anche il 2021, dopo un buon 2020, è in linea con le

Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest: il video della conferenza stampa
Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest rafforzano la loro collaborazione, e sulla base di un protocollo d’intesa triennale stringono una sinergia ancora più forte negli ambiti della ricerca, della formazione e dell’orientamento. Oggi nell’Aula Magna dell’Ateneo la presentazione dell’intesa, con gli interventi del Prorettore Vicario Paolo Martelli e
BELLACOOPIA
Bellacoopia è il progetto didattico promosso da Legacoop Emilia Ovest, rivolto alle scuole del territorio per sviluppare la conoscenza e la diffusione della cooperazione. Il progetto è strutturato per fasi: dal primo approccio con il mondo cooperativo attraverso lezioni teoriche supportate da materiale didattico, fino alla costituzione di una vera

Premio innovatori responsabili. Candidature aperte fino al 30 settembre
Entro il 30 settembre le candidature al riconoscimento della Regione dedicato alle esperienze di innovazione coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030 L’edizione 2021 è rivolta ad imprese di ogni settore e dimensione, liberi professionisti, enti e istituzioni formative, con l’intento di dare visibilità al ruolo del sistema produttivo e della

Contributi ed empowerment per l’imprenditoria femminile
La Camera di commercio di Parma, insieme al Comitato di promozione per l’imprenditoria femminile, Officine On/Off e SheTech, ha realizzato un incontro di presentazione di due interessanti opportunità di finanziamento ed empowerment rivolte a imprenditrici ed aspiranti imprenditrici. A questo link la registrazione dell’incontro: https://www.youtube.com/watch?v=e1iuQNsY4uA Sono stati presentati: 1.

Green Pass e Mense scolastiche, Parti Sociali: Si faccia chiarezza per i lavoratori delle mense
Il Governo e il Miur convochino urgentemente un Tavolo presso il Ministero dell’Istruzione ed operino un chiarimento sulla recente normativa che ha introdotto misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche e universitarie imponendo l’obbligo della certificazione verde per tutto il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione e

Methis Office Lab al Fuorisalone della Milano Design Week
Dal 4 al 10 settembre Methis Office Lab partecipa al Fuorisalone durante la Milano Design Week, all’interno del Brera Design District, nei Chiostri della Chisea di Santa Maria del Carmine. In un’epoca in cui la tecnologia può annullare gli spazi, l’ufficio può essere ovunque; Methis si è data l’obiettivo di

Il Pontaccio: Sette amici fondano una cooperativa per rilanciare Vetto
Durante i mesi del lockdown, un manipolo di residenti ha creato un’attività che ha dato vita a un ristorante, una gelateria e a una serie di iniziative per conoscere meglio la montagna VETTO (Reggio Emilia) – C’è chi in montagna si lamenta perché i paesi muoiono e chi invece si dà