NEWS

Nuova Lotteria GRADE con Assicoop Emilia Nord e UnipolSai a sostegno del progetto “Ricerca o non Ricerca?”
Dalla generosa collaborazione tra la Fondazione GRADE Onlus e ASSICOOP EMILIA NORD, agente generale per la compagnia assicurative italiana UnipolSai, nasce la nuova edizione della Lotteria GRADE, che mette in palio un primo premio davvero importante. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente nell’Auditorium del CORE, alla presenza del Presidente Lino Versace

Demetra Formazione: presentata l’indagine sulle Academy del sistema cooperativo
Demetra Formazione ha presentato il report finale dell’indagine “Verso un modello cooperativo di Academy. Ricerca sul concetto di Academy e sulla sua applicazione nel sistema cooperativo”. La ricerca è stata realizzata con il supporto di Legacoop Emilia-Romagna e con il contributo di Coopfond. Negli ultimi anni l’esperienza delle Academy ha avuto

Evoluzione dello smart working, criticità, opportunità e prospettive: primo seminario di Lavoro.Vita.Benessere
Con l’incontro “Evoluzione dello smart working, criticità, opportunità e prospettive” (in programma il 16/11) parte la seconda edizione del progetto comunale “Lavoro. Vita. Benessere”, pensato per sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio. Dopo il successo della passata edizione, torna il percorso che approfondisce i temi

Al via la nona edizione di Bellacoopia University, il percorso che trasmette la cultura imprenditoriale cooperativa ai giovani studenti dell’UNIMORE
Giovani e cooperazione, un binomio che alimentiamo con entusiasmo e tanto impegno, da tanti anni. Abbiamo inaugurato la nona edizione di Bellacoopia University, il percorso promosso e realizzato con la consolidata e preziosa collaborazione di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Anche quest’anno sono tanti gli

Dal CCFS il servizio Risk Report per previnire le crisi di impresa
Si chiama Risk Report, l’applicativo che CCFS mette a disposizione gratuitamente a una selezione di associati, scelti tra i più attivi nel corso dell’ultimo anno: alle cooperative di piccole e medie dimensioni viene così offerta l’opportunità di accedere a uno strumento di analisi economico-finanziaria pensato per prevedere le eventuali difficoltà

Le nostra associate incontrano il Tecnopolo di Parma
Abbiamo organizzato un incontro con il Tecnopolo di Parma, struttura dell’Università sede dei Centri interdipartimentali per la ricerca industriale dell’Ateneo e punto di accesso all’ecosistema regionale dell’innovazione. Il Tecnopolo aiuta le imprese a definire progetti di innovazione attraverso competenze tecnico-scientifiche e gestionali e con l’ausilio di attrezzature e servizi disponibili

Al via la seconda edizione di Lavoro.Vita.Benessere
Con l’incontro “Evoluzione dello smart working, criticità, opportunità e prospettive” (in programma il 16/11) parte la seconda edizione del progetto comunale “Lavoro. Vita. Benessere”, pensato per sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio. Dopo il successo della passata edizione, torna il percorso che approfondisce i temi

Webinar: BUONI STUDENTI SI NASCE O SI DIVENTA? Strategie per l’apprendimento
Seminario online “BUONI STUDENTI SI NASCE O SI DIVENTA? Strategie per l’apprendimento” in programma lunedì 29 novembre 2021 dalle 9 alle 11 promosso da Legacoop Emilia Ovest in collaborazione con Gruppo Scuola, CASCO e TICE L’evento si inserisce nel calendario del Festival della Cultura Tecnica. L’iniziativa rientra nei Percorsi

Coop Alleanza 3.0 per la Giornata contro la violenza sulle donne
Coop Alleanza 3.0 continua il suo impegno al fianco delle donne vittime di violenza e su questo fenomeno gravissimo torna a puntare i riflettori, il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche quest’anno Coop Alleanza 3.0 partecipa con la campagna solidale “Noi ci spendiamo, e tu?”: