NEWS

Seminario Lavoro.Vita.Benessere: “Lavoro oltre il genere, non tutela di una fascia debole ma vantaggio competitivo per le organizzazioni”
Nell’ambito della seconda edizione del progetto “Lavoro.Vita.Benessere. Nuovi modelli conciliativi per tutt* dopo l’emergenza pandemica” (anno 2021-2022) finanziata dalla Regione Emilia Romagna è in programma il secondo incontro mercoledì 15 dicembre dalle 14 alle 18: “Lavoro oltre il genere, non tutela di una fascia debole ma vantaggio competitivo per le

Quattro percorsi formativi da Demetra per cooperative di medie dimensioni
Demetra Formazione ha messo a punto quattro percorsi per cooperative di medie dimensioni, con il finanziamento della Regione Emilia-Romagna. I temi sono: agenda 2030 / innovazione nel management / coprogettazione e ibridazione / la valutazione di impatto. I corsi prevedono anche la possibilità al termine di una parte consulenziale.

Scoprire Nuovi Orizzonti, visita delle cooperative al Digital Automation Lab di Reggio Emilia
Lo sviluppo delle nostre Cooperative passa attraverso la capacità di inserire nuove tecnologie 4.0 nei processi produttivi. Il prossimo 13 Dicembre, insieme al comparto manifatturiero, visiteremo il Digital Automation Lab. Lunedì 13 dicembre 2021, ore 16-17.30 Scoprire Nuovi Orizzonti Visita interattiva al Digital Automation Lab: laboratorio dimostrativo di tecnologie della

Le cooperative inncontrano la ricerca industriale del Tecnopolo di Parma, visita ai Centri e opportunità di collaborazione
Oltre 20 cooperative associate a Legacoop Emilia Ovest hanno incontrato il Tecnopolo dell’Università di Parma in un’iniziativa organizzata per favorire la reciproca conoscenza tra mondo dell’impresa e mondo della ricerca. Alla mattinata di lavori, tenutasi nei giorni scorsi presso il Centro Santa Elisabetta del Campus universitario, erano presenti cooperative rappresentative

Servizio Civile, a breve il nuovo bando! Fatti trovare pronto
A breve uscirà il nuovo Bando del Servizio Civile. E’ un’opportunità di formazione, è un’esperienza importante nelle nostre cooperative sociali, ai fini lavorativi e personali. Chi si mette in giorco con il Servizio Civile, attiva uno scambio di reciproca crescita per sè e per la comunità in cui presta la

Congresso Legacoopsociali: rieletta presidente Eleonora Vanni e vicepresidente Alberto Alberani
Eleonora Vanni rieletta presidente nazionale di Legacoopsociali al 5° Congresso dell’associazione nazionale di Legacoop. La Direzione appena eletta ha confermato la presidente uscente per un nuovo quadriennio. Lo stesso organismo è a maggioranza femminile: 55% donne, 45% uomini e 17% under 42. Toscana, 65 anni, Eleonora Vanni ha guidato Legacoopsociali

Profondo cordoglio per la scomparsa di Lorenzo Giberti
Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Lorenzo Giberti, protagonista per anni del movimento cooperativo reggiano. Dai primi anni 90 fino al 2014 ha messo a disposizione dell’associazione la sua grande competenza, il suo impegno, la sua passione per il lavoro. Ha rappresentato il sistema cooperativo in enti ed organismi

#25novembre: il messaggio di Legacoop
In questo 2021 è stata uccisa una donna ogni 72 ore: uno stillicidio che provoca orrore e deve stimolare ad agire per fermare la violenza maschile sulle donne. Bisogna dire con fermezza BASTA! Basta a ogni forma di sopraffazione di genere, basta alla violenza maschile nei confronti delle donne! Servono

IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SERVIZIO CIVILE COOPERATIVE VOLONTARI LINK BANDO 2021-22 Legacoop Emilia Ovest è accreditata per il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. In questa sezione del nostro sito, trovate tutte le informazioni aggiornate in tempo reale. La motivazione per la quale in questi anni la Legacoop ha partecipato all’esperienza del Servizio Civile Universale, e precedentemente