NEWS

Al via la nona edizione di Bellacoopia University, il percorso che trasmette la cultura imprenditoriale cooperativa ai giovani studenti dell’UNIMORE
Giovani e cooperazione, un binomio che alimentiamo con entusiasmo e tanto impegno, da tanti anni. Abbiamo inaugurato la nona edizione di Bellacoopia University, il percorso promosso e realizzato con la consolidata e preziosa collaborazione di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Anche quest’anno sono tanti gli

Dal CCFS il servizio Risk Report per previnire le crisi di impresa
Si chiama Risk Report, l’applicativo che CCFS mette a disposizione gratuitamente a una selezione di associati, scelti tra i più attivi nel corso dell’ultimo anno: alle cooperative di piccole e medie dimensioni viene così offerta l’opportunità di accedere a uno strumento di analisi economico-finanziaria pensato per prevedere le eventuali difficoltà

Le nostra associate incontrano il Tecnopolo di Parma
Abbiamo organizzato un incontro con il Tecnopolo di Parma, struttura dell’Università sede dei Centri interdipartimentali per la ricerca industriale dell’Ateneo e punto di accesso all’ecosistema regionale dell’innovazione. Il Tecnopolo aiuta le imprese a definire progetti di innovazione attraverso competenze tecnico-scientifiche e gestionali e con l’ausilio di attrezzature e servizi disponibili

Al via la seconda edizione di Lavoro.Vita.Benessere
Con l’incontro “Evoluzione dello smart working, criticità, opportunità e prospettive” (in programma il 16/11) parte la seconda edizione del progetto comunale “Lavoro. Vita. Benessere”, pensato per sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio. Dopo il successo della passata edizione, torna il percorso che approfondisce i temi

Webinar: BUONI STUDENTI SI NASCE O SI DIVENTA? Strategie per l’apprendimento
Seminario online “BUONI STUDENTI SI NASCE O SI DIVENTA? Strategie per l’apprendimento” in programma lunedì 29 novembre 2021 dalle 9 alle 11 promosso da Legacoop Emilia Ovest in collaborazione con Gruppo Scuola, CASCO e TICE L’evento si inserisce nel calendario del Festival della Cultura Tecnica. L’iniziativa rientra nei Percorsi

Coop Alleanza 3.0 per la Giornata contro la violenza sulle donne
Coop Alleanza 3.0 continua il suo impegno al fianco delle donne vittime di violenza e su questo fenomeno gravissimo torna a puntare i riflettori, il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Anche quest’anno Coop Alleanza 3.0 partecipa con la campagna solidale “Noi ci spendiamo, e tu?”:

Congresso regionale Legacoopsociali
Si è concluso con la conferma di Alberto Alberani come responsabile regionale e la nomina di 84 alle assise nazionali il congresso di Legacoopsociali Emilia-Romagna che si è tenuto il 5 novembre 2021, presso Fico a Bologna. L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 180 cooperatrici e cooperatori in

Piacenza: esprimiamo cordoglio per la scomparsa di Francesco Cacciatore
La perdita di Francesco Cacciatore lascia un grande vuoto nella vita politica di Piacenza. Francesco era una persona generosa, colta, intelligente, ironica e schietta, con cui la nostra organizzazione ha avuto modo di confrontarsi sempre per il bene della città e della comunità. Lo ricordiamo sempre preparato, rigoroso e lungimirante

Al via la settima edizione del Corso di GEOPOLITICA promosso da LUC, LUP con BOOREA e la rivista LIMES
Prende il via martedì 2 novembre il Corso di Geopolitica, organizzato come ogni anno da Libera Università Crostolo, Boorea, e Libera Università Popolare in collaborazione con la rivista Limes. Decifrare le cause reali e concrete, al di là delle narrazioni superficiali, alla base dei nuovi conflitti politici o armati, ad