NEWS

CAMMINAMENTI, formazione outdoor per l’empowerment femminile
Quadir, insieme a WiseWalker di Claudia Righetti e in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità di Legacoop Emilia Romagna, un percorso rivolto alle donne cooperatrici: “CAMMINAMENTI, formazione aoutdoor per l’empowerment femminile”. L’iniziativa è fissata per martedì 22 marzo con ritrovo alle 8.45. La location è scelta nel meraviglioso compresorio

Legacoopsociali: Il Manifesto della comunicazione, una strategia di comunità
“Il Manifesto della comunicazione – Una strategia di comunità” sale sul tandem di #cooperandare e inizia il suo tour digitale per l’Italia. L’iniziativa è del Gruppo nazionale comunicazione di Legacoopsociali che dopo aver elaborato e presentato il Manifesto al congresso nazionale di Bologna lo scorso novembre lancia un confronto con

AreaStudi Legacoop-Ipsos, da inizio pandemia quasi la metà delle famiglie italiane ha eroso i risparmi o si è indebitata
La crisi indotta dalla pandemia è stata asimmetrica e ha aggravato le polarizzazioni; ha colpito alcuni settori, alcuni segmenti sociali ed alcune aree del Paese, risparmiandone altri. Un fenomeno ben evidenziato da quanto si riscontra nei bilanci familiari. Dall’inizio della pandemia, infatti, se il 55% delle famiglie ha mantenuto inalterato

Mobility manager: corso di preparazione al ruolo a cura di Demetra Formazione
In Italia, il Decreto “Rilancio” del 12/05/2021 ha introdotto l’obbligo per le imprese (pubbliche e private con almeno 100 lavoratori per unità produttiva) di nominare la figura del MOBILITY MANAGER e di redigere annualmente il Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) al duplice scopo di ridurre il traffico veicolare privato e

Coop. Andria all’Expo di Dubai con Legacoop Emilia-Romagna
Il 18 febbraio Andria Cooperativa d’abitanti di Correggio ha presentato i suoi progetti di housing innovativo all’Expo di Dubai durante un panel sulla sostenibilità, organizzato dalla Regione Emilia – Romagna e da Legacoop, nell’affascinante contesto del Padiglione Italia dedicato alla “bellezza che unisce le persone”. Il presidente architetto Luca Borghi

La cooperazione per la pace, adesione alla manifestazione del 26 febbraio
La cooperazione è schierata da sempre contro la guerra sostenendo la necessità del dialogo come risoluzione dei conflitti internazionali. E aderisce all’appello per la pace, partecipando alla manifestazione di sabato 26 febbraio. La nostra cultura collaborativa basata sul mutuo aiuto tra eguali è contraria a tutti i nazionalismi, i fascismi,

Visita dell’l’Ambasciatore del Regno del Lesotho, Mr. Thesele John Maseribane per rinnovare il Patto di Amicizia e Collaborazione
La cooperazione è un ponte tra le persone, i popoli, un’opportunità di impresa e lavoro, che fa leva sulla volontà e l’impegno dei soci, un modello che fa scuola. Abbiamo accolto l’Ambasciatore del Regno del Lesotho, Mr. Thesele John Maseribane, nell’ambito della sua missione a Reggio Emilia, promossa dall’Ambasciata del

Servizio Civile nelle cooperative sociali, ancora aperto il Bando
Legacoop Emilia Ovest presenta le opportunità del Servizio Civile per i ragazzi tra i 18 e i 28 anni con i progetti del nuovo bando, nell’ambito del programma “Spazi Persone Incontri”. L’obiettivo che si persegue è il sostegno, l’inclusione e la partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale

AreaStudi Legacoop-Ipsos, 9 italiani su 10 preoccupati per rincari
Nove italiani su 10 sono preoccupati per i rincari delle bollette di luce e gas, delle materie prime, dei beni di consumo, dei prodotti alimentari e per l’inflazione in generale; per questo saranno costretti a ridurre i consumi -oltre che di elettricità, gas e carburanti- anche di numerosi prodotti, a