NEWS

Conad Centro Nord: 32 mila euro a sostegno dell’Ospedale dei Bambini di Parma
L’impegno di Conad per la Comunità si arricchisce di una ulteriore iniziativa di sostenibilità sociale, grazie all’iniziativa di collezionamento “Con tutto il cuore per un grande progetto di solidarietà”. Grazie al prezioso contributo dei clienti e alla loro generosità, l’iniziativa virtuosa di collezionamento di 20 soggetti natalizi per l’addobbo e

Legacoopsociali lancia allarme per settore: “Tempesta perfetta”
Aumento dei costi dell’energia che si riflette sui materiali e gli alimenti, tariffe bloccate per i servizi di welfare, mancanza di profili professionali socio-sanitari. Legacoopsociali lancia l’allarme per il settore, una “tempesta perfetta” per la cooperazione sociale che dal lockdown ha sempre garantito qualità delle prestazioni e vicinanza ai bisogni

Cooperative di comunità: Aiccon ne ha censite 188, 20 delle quali in Emilia-Romagna
Le aree interne a rischio di progressivo abbandono, quelle urbane nelle quali la coesione sociale viene messa in crisi da una modernità che desertifica il tessuto relazionale: è qui che prevalentemente nascono le cooperative di comunità. Sono 188 quelle censite da Aiccon (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della

Economie di luogo. Mappatura delle cooperative di comunità
Il webinar “Economie di luogo. Mappatura delle cooperative di comunità”, l’evento di restituzione dei risultati dell’indagine lanciata dalla Scuola delle Cooperative di Comunità e realizzata da Aiccon per raccogliere la pluralità di esperienze nate a livello nazionale grazie all’attivismo delle comunità.

Investimenti, piani locali, nazionali ed europei: tre incontri con le cooperative
Abbiamo promosso tre incontri territoriali con le associate delle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza per discutere sui temi emergenti, soprattutto in riferimento ai piani di investimento locali ed europei. Sono stati approfonditi i focus riguardanti il PNRR e le altre linee di finanziamento che rappresentano per le imprese

Mostra “I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città”
Sabato 12 febbraio alle 9, al Palazzo del Governatore, aprirà al pubblico la mostra I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città, curata dal Centro studi movimenti e dall’Università di Parma (Area della Rappresentazione, Unità di Architettura, Dipartimento di Ingegneria e Architettura) con il contributo del Ministero per

Coop. Tice, innovazione, bisogni educativi: al via il Master ABA
Cooperazione e mondo accademico rinnovano la proficua collaborazione che ha dato vita al progetto Master ABA, Analisi del comportamento applicata, frutto dell’impegno progettuale tra la cooperativa TICE di Piacenza e l’Università degli Studi di Parma. Sabato 29 gennaio, si è tenuta la lezione inaugurale della nuova edizione del progetto che

Workshop di Bellacoopia University
La nona edizione del progetto Bellacoopia University, avviato a novembre, è entrato nel clou con il workshop che si è tenuto giovedì 27 gennaio al Tecnopolo, sotto la sapiente e stimolante guida del prof. Matteo Vignoli, esperto di open innovation di Almacube, affiancato da Matteo Pellegrini e Daniela Cervi di

Coop. Tice: dalla Fondazione Tim 100mila euro una app contro la solitudine degli anziani
Un’applicazione informatica orientata al web e fruibile da dispositivi mobile, in grado di mettere in comunicazione, a distanza e all’interno di un ambiente protetto, gli anziani potenzialmente soli con i giovani, al fine di contrastare l’isolamento sociale e sviluppare il dialogo: questo il cuore di Del+ Del- (del più del