NEWS

Grande partecipazione al webinar sull’evoluzione dello Smart Working
Grande partecipazione al webinar “Lo smart working – Verso la fine dell’emergenza: vincoli e opportunità”, tenutosi nei giorni scorsi, promosso da Legacoop Emilia Ovest in collaborazione con il centro servizi Ob.Im. Con la fine dello stato di emergenza, progressivamente termineranno anche le modalità semplificate per l’adozione dello smart working. Il

Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest, laboratorio e corso sulla cooperazione
Con la presentazione dei project work da parte dei tre gruppi di lavoro, si è concluso nei giorni scorsi il Laboratorio “Le coop tra economia e diritto” rivolto agli studenti della Laurea Magistrale del corso di Economia presso l’Università di Parma. L’attività era suddivisa in due parti. Nella prima, dopo

Focus sulla digitalizzazione nell’incontro con le cooperative di Piacenza
Legacoop Emilia Ovest ha promosso un incontro con le proprie associate del territorio piacentino per approfondire gli aspetti relativi alla digitalizzazione, uno dei principali pilastri di sviluppo presenti nei piani di investimento europei e nazionali, un vettore di crescita e competitività per tutte le organizzazioni. “Questo appuntamento fa parte di

Coopfond: 1,5 mln per coprire gli interessi dei debiti per il caro-bollette
Cooperative indebitate per far fronte all’aumento vorticoso dei costi energetici? Gli interessi li paga Coopfond, grazie ad uno stanziamento dedicato pari a 1,5 milioni di euro. È l’intervento straordinario varato dal Fondo mutualistico di Legacoop per sostenere le associate alle prese con un caro-bollette che rischia di mettere interi settori fuori

“Il successo cooperativo oltre il localismo”, lectio di Carnevale Maffè
I Chiostri di San Pietro hanno ospitato l’iniziativa, promossa da Legacoop Emilia Ovest e Quadir – Scuola di Alta Formazione Cooperativa , nell’ambito del corso manageriale MIC, giunto alla sedicesima edizione. È intervenuto il professor Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente di strategia di impresa alla SDA Bocconi, noto economista, advisor

Legacoop Produzione e Servizi sollecita interventi immediati e di sistema da Governo e UE
Nell’esprimere ferma condanna nei confronti dell’aggressione russa all’Ucraina, con un impegno a sostenere le iniziative di solidarietà verso le popolazioni colpite, forte preoccupazione e allarme sono stati espressi dal Consiglio di Presidenza di Legacoop Produzione e Servizi riunitosi stamattina. Preoccupazione per la tenuta della pace su più ampia scala e

Coop. 100 Laghi: una storia di ospitalità, solidarietà e sostegno ai profughi ucraini
La solidarietà fa squadra, è il caso di dire per descrivere una bella storia umana, in questa fase così drammatica per il popolo ucraino. All’ostello di Corniglio gestito dalla cooperativa 100 Laghi sono ospitati i profughi ucraini arrivati a Parma, grazie all’iniziativa messa in campo dalla squadra di rugby Le

Piacenza: celebrazione del centenario dell’uccisione di Gaetano Lupi
Sono passati cento anni dall’uccisione di Gaetano Lupi, e la cooperativa che ancora oggi porta il suo nome ne ha celebrato l’anniversario. Nella sede di via Taverna a Piacenza si è tenuta la presentazione del libro “Un delitto fascista” scritto da Mauro Ferri, giornalista di PiacenzaSera.it. Il volume, edito da

Webinar – “Lo smart working verso la fine dell’emergenza: vincoli e opportunità”
Con la fine dello stato di emergenza, progressivamente finiranno anche le modalità “semplificate” per l’adozione dello smart working. Il lavoro agile non sarà più solo un necessario adeguamento organizzativo dovuto all’impossibilità di svolgere il proprio lavoro presso l’abituale sede aziendale ma diventerà una scelta condivisa fra le organizzazioni e i