NEWS

Finale del concorso di simulazione di impresa cooperativa “Bellacoopia Piacenza”
Quattro classi delle scuole superiori, per altrettanti progetti, si sono sfidati nella finale del concorso di simulazione di impresa cooperativa, promosso da Legacoop Emilia Ovest, Bellacoopia, ospitata nella bellissima cornice del “Laboratorio Aperto di Piacenza – Ex Chiesa del Carmine”. I protagonisti sono stati gli studenti dell’IIS Romagnosi, ISII Marconi

Legacoop incontra l’Ambasciatrice del Sudafrica, per rinnovare la collaborazione e la storica amicizia
Sul solco del lungo rapporto di amicizia che intercorre tra la cooperazione reggiana e il Sudafrica, si è tenuta un’altra tappa del percorso di collaborazione costruito in anni di incontri e confronti. Martedì 24 maggio, Legacoop Emilia Ovest ha ricevuto e ospitato con grande piacere, nella propria sede di via Ragazzi

Ritorna la Grande Cena di Boorea, sempre più grande! 4 province, 14 città, 17 eventi. Fondi per Ucraina, Afghanistan, Casa Claudia,la Casa delle Donne e altri progetti
La Grande Cena è tornata. 4 province, 14 città, 17 cene (e pranzi), grandi chef e grandi rezdore e rezdori, centinaia di volontari mobilitati per raccogliere fondi per Ucraina, Afghanistan, Casa Claudia di Correggio, la Casa delle Donne di Piacenza e altri progetti per il territorio. Dall’8 al 23 giugno

La cooperazione agroalimentare entra all’Università Cattolica di Piacenza
Dalla collaborazione di Legacoop Emilia Ovest con l’Università Cattolica Sacro Cuore, sede di Piacenza, è nato il ciclo seminariale rivolto agli studenti del corso di “Economia e politica agraria” afferente alla laurea triennale in “Scienze e tecnologie agrarie”, con l’attiva partecipazione del professore Paolo Sckokai. Grazie a questa serie di

A Parma una mostra ed eventi per il Centenario della nascita dell’educatore e scrittore Mario Lodi
Un maestro, uomo speciale, di grande rilevanza e impatto per la cultura italiana, per la pedagogia e l’insegnamento ai bambini: questo è stato e rappresenta ancora oggi Mario Lodi, scrittore ed educatore il cui metodo per far crescere i bambini delle scuole primarie e aiutarli diventare cittadini consapevoli e maturi

Assemblea Parma 80: obiettivi raggiunti e progetti in corso
La storica cooperativa di abitazione Parma 80 si è riunita in assemblea confermando alla presidenza Alessio Stefani e alla vicepresidenza Luigi Gandolfi. Una realtà solida che rinnova la sua mission guardando avanti e lavorando a nuove progettualità. La cooperativa non è mai fermata e dopo il rallentamento determinato dal lungo

Sussidiarietà e collaborazione tra pubblico e privato sociale, il ruolo della cooperazione
Legacoop Emilia Ovest ha promosso nei giorni scorsi il webinar “Sussidiarietà e collaborazione tra pubblico e privato sociale” rivolto alle cooperative dell’area piacentina, nell’ambito del ciclo di incontri finalizzato ad elaborare proposte e istanze della cooperazione sullo sviluppo e la visione futura del territorio, da proporre alle forze politiche in

Transcoop: Edo Ferrari passa il testimone della presidenza a Massimo Parmigiani
Massimo Parmigiani è il nuovo presidente di Transcoop. Già vice presidente, è stato eletto dal Consiglio di Amministrazione tenutosi il 29 aprile, come nuovo presidente della cooperativa reggiana. Parmigiani è socio del consorzio dal 1985, ed è entrato nel Consiglio di amministrazione nel 2014. Il Cda ha inoltre scelto come

Presentato al CIBUS il progetto “Agricoltura sociale – Valori rigenerattivi” con le cooperative Emc2, Il Bettolino e L’Orto Botanico
I prodotti dell’agricoltura sociale sono buoni due volte! Le cooperative sociali Emc2 di Parma, L’Orto Botanico di Piacenza e Il Bettolino di Reggiolo (RE), tra le più rappresentative a livello regionale, il 4 maggio, hanno promosso insieme a Legacoop Emilia Ovest, il convegno “Agricoltura sociale – Valori rigenerattivi” nell’ambito del ricco