NEWS

CIRFOOD district loves ideas: La call dedicata alle startup che guardano al futuro del food service

CIRFOOD – impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare – lancia la call per Startup e Scaleup “CIRFOOD DISTRICT LOVES IDEAS”, un’iniziativa volta a individuare e supportare giovani imprese che propongano soluzioni innovative, per favorire l’evoluzione tecnologica all’interno del settore della ristorazione collettiva e

Leggi di più »

È online Respira.coop, la piattaforma per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili

RESPIRA è il punto di riferimento per favorire la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in forma cooperativa, capaci di aiutare contemporaneamente l’ambiente e i conti delle famiglie e delle imprese. L’iniziativa è stata lanciata dal Fondo mutualistico Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill, piattaforma di crowdinvesting per la transizione energetica. I partner

Leggi di più »

Coopstartup Commons: il bando per sostenere le cooperative di comunità

Coopstartup Commons è un’iniziativa nazionale che ha l’obiettivo di favorire il consolidamento e lo sviluppo delle Cooperative di comunità. Il progetto è promosso da Legacoop Nazionale e Coopfond e sperimenta nuovi processi di supporto e accompagnamento rivolti specificamente a Cooperative di comunità già costituite, aderenti a Legacoop nazionale e operanti

Leggi di più »

ABICOOP festeggia 50 anni di attività e guarda al futuro

Sono trascorsi 50 anni da quando un gruppo di lavoratori e dirigenti sindacali di Piacenza ebbe l’intuizione, nel 1972, di fondare la cooperativa Abicoop. Un’idea nata allora dal desiderio di dare una risposta abitativa sicura e sostenibile a chi, per ragioni economiche, non poteva avere accesso alla proprietà, offrendo alloggi

Leggi di più »

Inaugurazione del wine shop della Cantina di Campagnola Emilia

Sabato 10 settembre si è tenuta l’inaugurazione del wine shop della Cantina di Campagnola Emilia.Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di Alessio Mammi assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, delle istituzioni locali, del presidente Mauro Menozzi e di tanti soci e amici.Questa bella realtà affonda le radici ultra quarantennali

Leggi di più »

“Il campeggio del futuro”, un’esperienza cooperativa

Alla Valle dei Cavalieri, domenica 4 settembre il convegno sui campeggi Federcoop dagli anni ’50 agli ’80. Da qui una riflessione sulle potenzialità delle cooperative di comunità per lo sviluppo sostenibile del territorio e del turismo Trent’anni di estati in montagna, sotto il segno della cooperazione. Domenica 4 settembre si è

Leggi di più »

Il presidente Edwin Ferrari: “Migliaia di imprese e di lavoratori rischiano di non poter proseguire le attività con costi energetici che rendono insostenibili i conti. È urgente aiutare le imprese ad affrontare questa congiuntura”

Il nostro sistema economico e sociale sta affrontando uno stress test ancora più sfidante di quello vissuto nei mesi più duri della pandemia. Migliaia di imprese e di lavoratori rischiano di non poter proseguire le attività con costi energetici che rendono insostenibili i conti.È urgente e necessario aiutare le imprese

Leggi di più »

Accordo Parco nazionale dell’Appennino – Legacoop Emilia Ovest per promuovere Comunità energetiche e Crediti di sostenibilità

Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e Legacoop Emilia Ovest assieme per nuove politiche di sostenibilità. È stato siglato “RiVi.VeRe” un accordo che impegna i firmatari a collaborare su piattaforma crediti sostenibilità, fare nascere Comunità energetiche e attuare una gestione sostenibile di boschi e foreste d’ Appennino. “Da un lato – spiega

Leggi di più »