NEWS

GREEN COOP, al via il progetto formativo promosso da Legacoop Emilia-Romagna. Quattro giornate itineranti sulle strategie sostenibili
Aperte le iscrizioni al progetto formativo GREEN COOP, promosso da Legacoop Emilia-Romagna, realizzato da Quadir in collaborazione con Innovacoop. La capacità delle imprese di collocare al centro delle proprie strategie la salvaguardia dell’ambiente, la lotta al cambiamento climatico, la sostenibilità di lungo periodo dei processi produttivi è una straordinaria opportunità

Senza revisione prezzi nei contratti, a rischio i servizi essenziali. L’allarme dall’Assemblea delle cooperative dei settori dei servizi
Per le imprese cooperative che operano nel settore dei servizi i rincari di energia e materie prime non sono più sostenibili senza una revisione prezzi dei contratti in essere, più volte richiesta e già prevista negli appalti di lavori. A rischio non c’è solo la tenuta del sistema imprenditoriale, ma

CIRFOOD district loves ideas: La call dedicata alle startup che guardano al futuro del food service
CIRFOOD – impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare – lancia la call per Startup e Scaleup “CIRFOOD DISTRICT LOVES IDEAS”, un’iniziativa volta a individuare e supportare giovani imprese che propongano soluzioni innovative, per favorire l’evoluzione tecnologica all’interno del settore della ristorazione collettiva e

È online Respira.coop, la piattaforma per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
RESPIRA è il punto di riferimento per favorire la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in forma cooperativa, capaci di aiutare contemporaneamente l’ambiente e i conti delle famiglie e delle imprese. L’iniziativa è stata lanciata dal Fondo mutualistico Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill, piattaforma di crowdinvesting per la transizione energetica. I partner

Coopstartup Commons: il bando per sostenere le cooperative di comunità
Coopstartup Commons è un’iniziativa nazionale che ha l’obiettivo di favorire il consolidamento e lo sviluppo delle Cooperative di comunità. Il progetto è promosso da Legacoop Nazionale e Coopfond e sperimenta nuovi processi di supporto e accompagnamento rivolti specificamente a Cooperative di comunità già costituite, aderenti a Legacoop nazionale e operanti

ABICOOP festeggia 50 anni di attività e guarda al futuro
Sono trascorsi 50 anni da quando un gruppo di lavoratori e dirigenti sindacali di Piacenza ebbe l’intuizione, nel 1972, di fondare la cooperativa Abicoop. Un’idea nata allora dal desiderio di dare una risposta abitativa sicura e sostenibile a chi, per ragioni economiche, non poteva avere accesso alla proprietà, offrendo alloggi

Inaugurazione del wine shop della Cantina di Campagnola Emilia
Sabato 10 settembre si è tenuta l’inaugurazione del wine shop della Cantina di Campagnola Emilia.Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di Alessio Mammi assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, delle istituzioni locali, del presidente Mauro Menozzi e di tanti soci e amici.Questa bella realtà affonda le radici ultra quarantennali

“Il campeggio del futuro”, un’esperienza cooperativa
Alla Valle dei Cavalieri, domenica 4 settembre il convegno sui campeggi Federcoop dagli anni ’50 agli ’80. Da qui una riflessione sulle potenzialità delle cooperative di comunità per lo sviluppo sostenibile del territorio e del turismo Trent’anni di estati in montagna, sotto il segno della cooperazione. Domenica 4 settembre si è

Il presidente Edwin Ferrari: “Migliaia di imprese e di lavoratori rischiano di non poter proseguire le attività con costi energetici che rendono insostenibili i conti. È urgente aiutare le imprese ad affrontare questa congiuntura”
Il nostro sistema economico e sociale sta affrontando uno stress test ancora più sfidante di quello vissuto nei mesi più duri della pandemia. Migliaia di imprese e di lavoratori rischiano di non poter proseguire le attività con costi energetici che rendono insostenibili i conti.È urgente e necessario aiutare le imprese