NEWS

La rinascita del Gattaglio, intervista di Reggiosera alla coop. Rigenera
Tra le rive del Crostolo e il centro storico di Reggio Emilia c’è uno dei quartieri più piccoli della città. Il Gattaglio ha una storia popolare cresciuta autonomamente e non va assolutamente percepito come una estensione dell’esagono. Negli ultimi anni ha visto una rinascita, tanto è vero che qui le

EU FACTOR – I Laboratori aperti: Chiostri di San Pietro Reggio Emilia
Nell’ambito del progetto EU FACTOR, il video sui Laboratori Aperti di Reggio Emilia: i Chiostri di S. Pietro. EU FACTOR è finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Politica Regionale e Urbana (Call for proposals – 2021CE16BAT001 – Sostegno a misura di informazione relative alla politica di coesione dell’UE) Capofila

Giornata conclusiva di GREEN COOP, progetto formativo sull’imprenditorilità sostenibile
Si è concluso il corso GREEN COOP, il progetto formativo promosso da Legacoop Emilia-Romagna, realizzato da Quadir in collaborazione con Innovacoop, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, a cui hanno partecipato oltre 30 cooperatrici e cooperatori provenienti dalle associate di tutta la Regione. Il percorso formativo, volutamente itinerante, si è sviluppato in

Conad Centro Nord e la sostenibilità verso i giovani, la nostra partecipazione all’evento
“Sostenere le nuove generazioni significa sostenere il futuro”. Un principio ispiratore per Conad Centro Nord che a Reggio Emilia, presso l’Uci Cinemas, ha dato appuntamento a oltre 140 studenti dell’Istituto Scaruffi-Levi-Tricolore insieme ad oltre 30mila studenti collegati da tutta Italia per l’evento nazionale trasmesso in live streaming sui temi dell’ambiente

La testimonianza di Greslab all’iniziativa CFI
Ieri, mercoledì 18 gennaio, a Roma, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, si è tenuto l’evento di CFI per celebrare Giovanni “Albertino” Marcora e valorizzare la sua eredità. Tra le testimonianze è intervenuto Antonio Caselli, presidente della coop. Greslab, specializzata nella produzione di piastrelle per importanti aziende italiane

Diversity Manager, il corso di Demetra
Il Diversity Manager è una nuova figura professionale, al momento non ancora normata, ma che sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle aziende innovative e che hanno un approccio sostenibile alla gestione delle risorse umane. OBIETTIVOPartendo dall’analisi del contesto e delle nuove normative a cui le aziende dovranno adeguarsi,

S.Ilario: alla coop. Multiservice l’attestato di Civica Benemerenza
Venerdì 13 gennaio, il Teatro Regio di Parma ha fatto da cornice all’attesa e tradizionale cerimonia del Premio S. Ilario, nella giornata del Patrono cittadino, con la consegna di due Medaglie d’oro, sette Attestati di Civica Benemerenza e una Menzione Speciale collettiva da parte del sindaco Michele Guerra. Tra gli

Coopservice: obiettivo 700 milioni di fatturato nel 2023
Coopservice, uno dei principali player nella fornitura di servizi integrati di facility, prevede di raggiungere un fatturato di 700,6 milioni di euro nel 2023, con una crescita del 3% rispetto alle previsioni di chiusura bilancio del 2022 e con un incremento del 7,79% rispetto al budget dell’anno scorso. Il budget

“Come la guerra in Ucraina ha stravolto l’ordine globale”, al via il corso di geopolitica con la lezione di Lucio Caracciolo
Giunge all’ottava edizione il corso di Geopolitica promosso da LUC, BOOREA, LUP, in collaborazione con LIMES, inaugurato lunedì 9 gennaio dalla relazione “Tutto un altro mondo”, a cura di Lucio Caracciolo in modalità online. Con lo scoppio della guerra in Ucraina a seguito dell’invasione russa, è sempre più attuale e