NEWS

Welfare, le cooperative sociali alla Regione: “Ci aspettiamo un urgente adeguamento tariffario”
La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo per la non autosufficienza, ha garantito dal 2009 le attività di 800 servizi diurni, residenziali, domiciliari rivolti a persone non autosufficienti, servizi per il 70% gestiti da enti del Terzo Settore, in particolare cooperative sociali. “L’amministrazione condivisa di questi servizi pubblici – rimarcano in

Caro prezzi, appello al Governo per scongiurare la chiusura di mense pubbliche
A nulla sono serviti i numerosi appelli e le richieste di interventi che si susseguono costantemente da più di un anno per denunciare la gravissima situazione dell’intero settore della ristorazione collettiva, che, con grande senso di responsabilità, continua a garantire il servizio di mensa presso ospedali, scuole, Rsa e aziende

SOCIAL COHESION DAYS 2023, quarta edizione
Il Comitato Promotore ha presentato la quarta edizione di “Social Cohesion Days”, il festival dedicato a rafforzare la cultura della coesione sociale e ad affermare la sua centralità nelle politiche nazionali ed europee per favorire uno sviluppo intelligente, equo e sostenibile. Fanno parte del Comitato promotore 2023 Fondazione Easycare, Associazione

8 marzo: gli impegni di Legacoop per i diritti delle donne
La giornata internazionale per i diritti della donna ricorre ogni anno l’8 marzo per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggi oggetto in tutto il mondo. Un 8 marzo importante per l’Italia, il

Simone Gamberini è il nuovo Presidente nazionale, eletto per acclamazione dalla Direzione
È Simone Gamberini il nuovo Presidente di Legacoop nazionale. Lo ha eletto per acclamazione la Direzione nominata dal 41° Congresso dell’organizzazione cooperativa. Gamberini succede a Mauro Lusetti, che era stato eletto nel maggio del 2014. Bolognese, 49 anni, dal 2020 Direttore generale di Coopfond, il Fondo mutualistico di Legacoop, Gamberini

GLOSSARIO FRAGILE, progetto di Legacoopsociali
Disabile? Persona con disabilità. Tossico? Persona con dipendenza da. Le parole proposte, quelle spiegate e quelle da raccontare sono al centro del Glossario Fragile: un’iniziativa nata da un’idea del Gruppo Comunicazione di Legacoopsociali con il contributo e la supervisione di docenti e ricercatori di tre università italiane e del Cnrr-Irpps.

Camst group diventa società benefit
Camst group diventa società cooperativa benefit rafforzando l’impegno nelle politiche di sostenibilità ambientale e sociale che guidano da sempre il modello di impresa. Con il passaggio a società benefit, l’azienda integra ai propri obiettivi mutualistici, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente per operare in modo

“Scarto matto”, apre il laboratorio sociale ed ecologico della coop. Il Ginepro
Sabato 25 febbraio si è tenuta l’inaugurazione di “Scarto Matto” a Castelnovo ne’ Monti in via Roma 15 a/b. Il progetto della cooperativa “Il Ginepro”, sostenuto dal Comitato territoriale IREN di Reggio Emilia, ENKARTE, l’8 per mille della Chiesa Valdese e dalla coop. Lo Stradello, ha una duplice valenza: sociale

Congresso CulTurMedia Legacoop. Barni confermata presidente
Per le sue caratteristiche di resilienza, di diffusione e radicamento territoriale, di governance partecipata, di capacità di fare rete, il modello cooperativo è particolarmente adatto alla valorizzazione della cultura come importante opportunità di crescita economica e sociale del Paese e si propone di rafforzare il proprio ruolo puntando sui progetti