NEWS

Raccolta fondi. Visita l’Emilia e devolviamo il tuo biglietto di ingresso per aiutare la Romagna
“Raccolta fondi. Visita l’Emilia e devolviamo il tuo biglietto di ingresso per aiutare la Romagna”. E’ la proposta della Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR) che lancia una raccolta benefica venerdì 2, sabato 3, domenica 4 giugno 2023: i ticket d’ingresso dell’ultima visita guidata alle ore 17:15 al maniero – sede

Coop per l’emergenza alluvione: un milione di euro da tutte le cooperative di consumatori per l’Emilia-Romagna e le Marche
Coop su Emergenza Alluvione: un milione di euro stanziato da tutte le cooperative di consumatori a sostegno delle Regioni Emilia-Romagna e Marche colpite dall’alluvione. Avviata anche una raccolta tra i soci e consumatori che potranno destinare i loro aiuti attraverso un conto corrente dedicato o alle casse dei punti vendita

Delegazione ucraina in visita alle cooperative della filiera agroalimentare reggiana
Ha fatto tappa a Reggio Emilia la delegazione di cooperatrici ucraine della Regione di Dnipropetrovsk in visita in Italia per acquisire buone pratiche per il rilancio del movimento cooperativo ucraino in vista della futura ricostruzione del tessuto socio-economico del Paese. In particolare, nel nostro territorio, gli ospiti sono stati accompagnati

Alluvione in Emilia-Romagna: al via la campagna di raccolta fondi per i territori colpiti
l movimento cooperativo di Legacoop è vicino alle comunità dell’Emilia-Romagna, la cui vita è stata drammaticamente sconvolta dal susseguirsi di eventi atmosferici di una violenza inusitata. Oltre ad esprimere il cordoglio alle famiglie delle vittime provocate dall’alluvione, siamo fortemente preoccupati per i pesantissimi danni alle abitazioni e alle attività produttive,

Nasce Emilog: sinergia tra Conad Nord Ovest e Conad Centro Nord per la razionalizzazione e sostenibilità della logistica in Emilia
Conad Nord Ovest e Conad Centro Nord hanno costituito una società che andrà a gestire la logistica ed i trasporti per tutta la rete di vendita dell’area emiliana delle due cooperative. Si chiama “Emilog”, l’ambizioso progetto di aggregazione funzionale per ottimizzare le attività logistiche nel segno di benefici e miglioramenti
La biblioteca di Legacoop Emilia Ovest
476 titoli per un totale di 786 volumi: questi i numeri della Biblioteca cooperativa frutto del lavoro di raccolta e catalogazione di Legacoop Emilia Ovest. Roberto Meglioli, a partire da giugno 2020, in coincidenza del trasloco della sede associativa di Reggio Emilia da via Meuccio Ruini a Mancasale, in Via

Presentazione del volume “L’impresa cooperativa tra economia e diritto” all’Unipr
“L’impresa cooperativa tra economia e diritto” (Giapichelli ed.) è il volume redatto in occasione dell’omonimo insegnamento inserito nell’ambito del corso di laurea triennale in Economia e Management del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma. Il progetto formativo rientra nel protocollo di intesa siglato da Legacoop Emilia Ovest

“Benvenuto, futuro!”, oltre 50 studenti all’evento finale Bellacoopia University
Il CIRFOOD DISTRICT, centro di ricerca e sperimentazione, ha ospitato venerdì 5 maggio l’evento finale della decima edizione di Bellacoopia University, il corso interdipartimentale nato dalla consolidata collaborazione tra Legacoop Emilia Ovest e Università di Modena e Reggio Emilia, che ogni anno accompagna decine di studenti in un articolato percorso

La Stalla Sociale Pratofontana festeggia 50 anni
La Stalla Sociale Pratofontana celebra i 50 anni dalla costituzione. Sabato mattina 29 aprile la storica cooperativa alle porte di Reggio Emilia, il presidente Giorgio Catellani, i soci, i dipendenti, i collaboratori, hanno accolto tantissime persone, rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni di settore, vecchi e nuovi compagni di un lungo