NEWS
International Centre for Reasearch on Cooperatives
Il Centro Internazionale di Eccellenza sugli Studi Cooperativi nasce con l’ambizioso obiettivo di rappresentare un fulcro del pensiero e dei valori cooperativi su scala globale. L’idea che la cooperazione rappresenti un modello d’impresa sostenibile, inclusivo, partecipato, in grado di migliorare le condizioni umane ed il benessere diffuso, rappresenta la base
STOP ALLE FALSE COOPERATIVE
L’Alleanza chiede al Parlamento di approvare una legge con misure più severe e più incisive per contrastare il fenomeno delle false cooperative, che utilizzano strumentalmente la forma giuridica della cooperazione perseguendo finalità estranee a quelle mutualistiche. L’annuncio è uscito in Gazzetta Ufficiale il 16 aprile 2015 In particolare, la proposta
Raccolta solidale alla Coop, a Piacenza raccolte 2,2 tonnellate di cancelleria
Si è conclusa la raccolta solidale “Una mano per la scuola”: ancora una volta l’adesione all’iniziativa è stata altissima. Nel piacentino raccolti 2.235 Kg di materiale di cancelleria Per i ragazzi è tempo di tornare sui banchi. Anche l’anno scolastico che si apre sarà, per alcune famiglie, meno gravoso
BELLACOOPIA IMPRESA
“Bellacoopia Impresa” è il concorso riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per la redazione di progetti economici innovativi in forma cooperativa. Possono partecipare al bando le classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Reggio Emilia. I criteri di selezione saranno nell’ordine
BELLACOOPIA RICERCA
“Bellacoopia Ricerca” è concorso riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado per favorire lo studio e la conoscenza della cooperazione e del nostro territorio. Possono partecipare al bando le scuole secondarie di primo grado della provincia di Reggio Emilia che intendano realizzare un progetto di ricerca su temi
BELLACOOPIA UNIVERSITY
Legacoop in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia promuove “Bellacoopia University”, corso riservato agli studenti universitari per la conoscenza dell’impresa cooperativa e la redazione di progetti innovativi L’iniziativa si propone di trasmettere ai giovani i valori di socialità, mutualità, imprenditorialità, impegno civile attraverso la conoscenza dell’esperienza
SIMULIMPRESA – Laboratorio Luigi Minelli
Il Laboratorio Luigi Minelli dell’Università degli Studi di Parma, aderendo ad un progetto organizzato su base internazionale, sviluppa un percorso formativo fondato sull’action oriented learning in cui il sapere, il saper fare e il fare sono i driver del processo di apprendimento. La simulazione d’impresa riproduce, con un elevato grado
Inaugurato Ipercoop di Baragalla. Aperto dalle ore 8 alle 20.30 dal lunedì al sabato e dalle 9 alle 20 la domenica
Reggio Emilia – L’inaugurazione di Ipercoop Baragalla di oggi è un passaggio importante della storia di Coop Consumatori Nordest: il venticinquesimo punto vendita della cooperativa reggiana, dopo 22 anni di attesa, è una novità per questa tipologia di struttura. È la risposta al cambiamento delle abitudini dei clienti e delle
Rete europea dei giovani cooperatori. A Bologna il 22-23 settembre la seconda Assemblea
La Rete europea dei giovani cooperatori si riunirà a Bologna a 5 mesi esatti dalla sua fondazione, avvenuta a Parigi il 22 aprile scorso, grazie ad un progetto coordinato dai giovani cooperatori emiliano-romagnoli di Generazioni Legacoop, OOP! Giovani Confcooperative e AGCI Giovani e finanziato attraverso un contributo della Regione Emilia-Romagna