NEWS

Il supermercato del futuro – Coop al centro del Future Food District
Ci sono ancora poche settimane per visitare Expo e per scoprire come faremo la spesa, in un futuro non troppo remoto. All’interno di EXPO è possibile fare la spesa in quello che è un vero e proprio “Supermercato del Futuro”, sviluppato per Coop da Accenture e Avanade. Grazie a sistemi

CIR food premiata a Expo per la sostenibilità, nella categoria “food&beverage”: materie prime 100% italiane, 65% DOP e IGP
L’Esposizione Universale di Milano è un’occasione straordinaria per diffondere i principi legati alla sostenibilità. Per questo il Ministero dell’Ambiente ha promosso insieme a Expo 2015 l’iniziativa “Towards a Sustainable Expo”, che ha premiato i protagonisti sul sito che si sono distinti maggiormente nell’adottare soluzioni sostenibili. I partecipanti più sostenibili per

Il campionato mondiale del fungo, organizzato dal parco nazionale e dalla cooperativa i Briganti di Cerreto
Reggio Emilia – E’ senza dubbio uno dei Campionati mondiali più singolari quello che si svolgerà il 3 e 4 ottobre a Cerreto Laghi. E’ una manifestazione di ricerca e raccolta del fungo porcino che si svolge nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano, organizzata dal Parco Nazionale e

Il progetto del Ccdp per la realizzazione a Baiso (RE) del Centro Culturale Espositivo Casa Natale Vasco Montecchi
Il 3 ottobre 2015 sarà inaugurato a Castagneto di Baiso, alle 15:00, il Centro Civico Culturale Espositivo Casa Natale Vasco Montecchi. Il progetto è del Ccdp (Centro Cooperativo di Progettazione), è stato curato dai soci arch. Giorgio Menozzi e ing. Enrico Rombi, e si inquadra nel più generale progetto dello

Demetra: aperte le iscrizione per il corso “Operatore del servizio di distribuzione pasti e bevande”
Sono aperte fino al 20 ottobre le iscrizioni al corso “Operatore del servizio di distribuzione pasti e bevande”, organizzato da Demetra Formazione, ente di formazione del sistema Legacoop dell’Emilia-Romagna. ll corso, che ha come partner CIR food, è gratuito per i 12 partecipanti che devono essere disoccupati, residenti o domiciliati

“I come Innovazione, S come Sociale”: il 6 ottobre una iniziativa di Impact Hub e Legacoop Emilia Ovest
Si parlerà di innovazione sociale il 6 ottobre a Reggio Emilia, con l’iniziativa “I come Innovazione, S come Sociale, che rientra nel ciclo di incontri “Sofà So Good”. promosso da Impact Hub di Reggio Emilia. L’iniziativa, organizzata con Legacoop Emilia Ovest, si terrà alle 17:30 presso l’Impact Hub, in via

Economia ed etica: dal 2 ottobre un ciclo di seminari nella sede centrale dell’Ateneo di Parma, sette incontri aperti al pubblico
È dedicato a un binomio di stringente attualità, quello formato da economia ed etica, un ciclo di sette seminari che si terranno dal 2 ottobre al 4 dicembre all’Università di Parma. Organizzati nell’ambito dell’insegnamento di “Economia ed Etica”, impartito dal prof. Giacomo Degli Antoni per il Corso di Laurea in

CONGIUNTURA – Fisco e lavoro, Euricse fotografa un’Italia a trazione cooperativa. Alcuni settori soffrono; boom della cooperazione sociale
Con un valore della produzione che ha superato i 108 miliardi l’economia cooperativa rappresenta l’8,5% del Pil italiano. Nonostante la crisi tra il 2008 e il 2013 la cooperazione ha messo a segno una crescita del 14%. Ma soprattutto le cooperative hanno continuato ad assumere creando nuovi posti di lavoro

A ottobre apre Antheia 1.6, l’innovativo progetto di Argentovivo per famiglie con bambini da 1 a 6 anni
In una società sempre più veloce e complessa tutti abbiamo bisogno di organizzare e gestire il nostro tempo e quello dellenostre famiglie. Il settore educativo può trovare risposte adatte a queste nuove esigenze? A Novellara la cooperativa sociale Argentovivo raccoglie la sfida offrendo un servizio per l’infanzia che permetta di