NEWS

Coop. Rigenera lancia: “Un laboratorio tutto Nostro!”
Con il progetto “Un laboratorio tutto Nostro!” la coop. sociale Rigenera vuole dare alle 30 PERSONE CON FRAGILITÀ E DISABILITÀ che ospitano nel LABORATORIO DI ASSEMBLAGGIO un luogo di lavoro e convivialità nuovo, accogliente e accessibileA causa dell’aumento dei costi energetici e di affitto sono stati costretti a RINUNCIARE A

La figura del manager della sostenibilità aziendale
Martedì 12 settembre si terrà ai Chiostri di S. Pietro a Reggio Emilia l’incontro “La figura del manager della sostenibilità aziendale”, promosso da Demetra Formazione in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest. Un’occasione per parlare di sostenibilità aziendale e del ruolo della formazione nei processi di transizione economica e ambientale.L’incontro chiude

In ricordo di Milio, targa restaurata a Busana
Coltivare e preservare la memoria, coltivare e preservare i valori della democrazia e della cooperazione.A Busana, è stata recentemente restaurata e inaugurata la targa in ricordo del cooperatore Amilcare Acerbi.In occasione del trentennale dei Sentieri Partigiani, su iniziativa di Istoreco, i famigliari di Giacomo Notari, ex presidente Anpi, e di

Convegno “L’impresa cooperativa, caratteristiche e opportunità: ambiti d’intervento”
Il Centro Internazionale di Studi Cooperativi – Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest promuove il convegno “L’impresa cooperativa, caratteristiche e opportunità: ambiti d’intervento” in programmaGiovedì 21 Settembre 2023, ore 9.00 – 17.30Venerdì 22 Settembre 2023, ore 9.00 – 13.00 pressoCentro Santa Elisabetta, Campus Università di ParmaParco Area delle Scienze,

Coop. Case Popolari di Mancasale e Coviolo: alloggi a prezzo calmierato agli studenti universitari
Apre lunedì 31 luglio il bando per offrire alloggi a canone calmierato agli studenti universitari, promosso dalla cooperativa di abitanti Case Popolari di Mancasale e Coviolo. 12 posti letto distribuiti in 4 appartamenti di proprietà della cooperativa rappresentano un’opportunità concreta per chi cerca una sistemazione nella città in cui studia.

Camera di Commercio dell’Emilia
Completati gli organi di governo della Camera di Commercio dell’Emilia, il nuovo ente camerale nato dall’integrazione tra le Camere di Commercio di Reggio Emilia, Parma e Piacenza. A pochi giorni di distanza dall’insediamento, avvenuto il 12 luglio con l’elezione del presidente Stefano Landi (industriale, già presidente e poi Commissario straordinario

Eletto il nuovo cda di Transcoop
L’Assemblea dei soci che si è svolta il 24 giugno per approvare il bilancio 2022, ha anche eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione, composto dai soci: Ilenia azzato, Bezzi Paolo, Carra Ivan, Elefante Vito, Fanti Eddy, Le Rose Vincenzo, Mazziotta Antonello, Mussini Giovanni, Parmigiani Massimo, Toscanini Massimiliano e Venturi Devis.

Gruppo Coopselios: approvato il bilancio consuntivo 2022
I Soci di Coopselios, tra le principali organizzazioni no profit attiva in Italia e all’estero nel settore dei servizi alla persona, hanno approvato il bilancio di esercizio 2022. Il bilancio consolidato del Gruppo Coopselios di Reggio Emilia chiude il 2022 con un patrimonio netto pari a 43.394.842 milioni di euro

Dente inaugura “Live in Chiostri” del Laboratorio Aperto ai Chiostri di San Pietro
Il tour estivo del cantautore italiano Dente, al secolo Giuseppe Peveri, fa tappa a Reggio Emilia il 27 luglio alle ore 21 e inaugura la nuova rassegna “Live in Chiostri” del Laboratorio Aperto ai Chiostri di San Pietro (via Emilia San Pietro 44/c) a Reggio Emilia. Nella splendida cornice del