NEWS
L’impresa delle donne: innovazione, ricambio generazionale, valori. Un incontro all’Expo
29/10/2015 EXPO MILANO Vip Lounge Cir Food, Stecca G1 – Piano Terra L’obiettivo dell’incontro è quello di mettere a confronto buone pratiche in termini di percorsi professionali al femminile di alcune imprese sia cooperative che non, a partire dai progetti, dalle modalità di presenza sul mercato, dall’organizzazione e dalla governance
Il presidente nazionale di Legacoop Mauro Lusetti visita il centro medico Inacqua. “Esperienza pilota per la sanità cooperativa”.
La cooperazione sempre più impegnata per erogare servizi di protezione sociale universalistici e di qualità, anche in campo sanitario. E quella della cooperativa sociale Inacqua di Piacenza costituisce un’esperienza pilota a livello nazionale. Sono i concetti ribaditi nel corso della visita del presidente nazionale di Legacoop Mauro Lusetti al centro
City of Cooperation: danza, musica e lambrusco ad Expo2015, una perfomance originale e frizzante
Il 9 ottobre, nella piazzetta dell’Emilia Romagna, City of Cooperation ha organizzato un mix di danza, musica e lambrusco con Ltd Dance Project, Sprecosistema e Riunite Civ.
“Quando appoggio la testa sul cuscino. Fermata sbagliata, sognare per vivere”, una mostra sulla vita in carcere (coop Sirio)
E’ stata inaugurata presso l’aula magna del Liceo Artistico Paolo Toschi di Parma l’installazione “Quando appoggio la testa sul cuscino. Fermata sbagliata, sognare per vivere” esito finale del progetto MediaEvasioni. Realizzato oltre che dal Liceo Toschi, dalla Coop. Sirio e dall’Associazione Culturale Kinoki, con la collaborazione degli Istituti Penitenziari di
Con Legacoop torna dal 3 al 6 novembre il salone Cooperambiente, nell’ambito di Ecomondo alle Fiere di Rimini, la più grande manifestazione italiana sullo sviluppo sostenibile
È partita come ogni anno l’organizzazione di Cooperambiente, che si terrà a Rimini dal 3 al 6 novembre durante la fiera Ecomondo. Anche quest’anno Legacoop, per l’ottava volta, animerà nel Padiglione B5, uno spazio incontri e convegni dove verranno presentate e promosse le eccellenze cooperative in campo ambientale, energetico e
Agricoltura sociale – Un nuovo modello di welfare e integrazione per il territorio. La testimonianza de Il Bettolino
Sabato 17 ottobre nella corte di Giarola a Collecchio (Parma), sede del Parco Regionale del Taro, si è svolto il convegno “Agricoltura sociale – Un nuovo modello di welfare e integrazione per il territorio”, organizzato dalla Fondazione Antonio Bizzozero con il patrocinio della Fondazione Cariparma e della Fondazione Mario Tommasini.
Il futuro è delle cooperative di comunità. Esito del seminario con il pres. nazionale Lusetti e la coop 100 laghi
Mauro Lusetti, presidente nazionale della Lega delle Cooperative, che è assieme a Confcooperative la maggiore centrale cooperativa con 8 milioni di soci e più di 15 mila imprese associate, ha partecipato stamani in veste di relatore ad un seminario su “Cooperazione di comunità e identità cooperativa” organizzato dalla Federazione Trentina
La coop. I Briganti di Cerreto riaccende il vecchio metato nel paese di Cerreto Alpi per la produzione di farina di castagne
Per il quinto anno consecutivo la cooperativa I Briganti di Cerreto riaccende il vecchio metato nel paese di Cerreto Alpi per la produzione di farina di castagne. L’antico essiccatoio è stato recuperato e ristrutturato nel 2007 grazie ad un contributo del Gal Antico Frignano Appennino e del Comune di Collagna
Cir Food: cibo etico per difendersi dalle infiltrazioni mafiose. Un convegno a Expo 2015
Il “Cibo giusto”, esente dalle contaminazioni di una “mafia liquida” che si infiltra ovunque, è stato al centro della tavola rotonda organizzata da CIR food dal titolo “La filiera della legalità”, tenutasi il 12 ottobre a Expo, nella CIR Vip Lounge. Insieme a Chiara Nasi, presidente CIR food , hanno