NEWS
Eletto il nuovo Cda di Boorea Emilia Ovest, cooperativa di cooperative con 187 socie. Ricapitalizzazione per 2,5 mln di euro
Concluso il percorso di fusione per incorporazione di Csa sc in Boorea che ha dato vita a Boorea Emilia Ovest sc, cooperativa di cooperative con 187 socie (buona parte delle coop di Reggio Emilia e Parma), l’Assemblea della finanziaria di partecipazione cooperativa dell’Emilia occidentale, oggi nel corso del suo primo
Cooperazione di Comunità, riparte la Scuola nazionale. Ridare slancio, vita e lavoro alle piccole comunità
Si svolgerà nel cuore dell’Appennino reggiano la seconda edizione della “Scuola di cooperazione di comunità” promossa dall’Alleanza Cooperative Italiane con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Un mese di confronti (da metà gennaio a metà febbraio 2016), approfondimenti, analisi ed elaborazione di progetti finalizzati a ridare prospettive economiche, e così anche
Record per la Grande Cena di Boorea: 800 presenze a sostegno dei due progetti umanitari
Tutto esaurito con oltre 800 presenze. Un record assoluto al salone delle Feste di Correggio dove il 2 dicembre si è celebrata la Grande Cena organizzata da Boorea e Auser, il più importante evento benefico di raccolta fondi della nostra provincia. Le cose sono andate proprio nel migliore dei modi
Più qualità delle acque e invasi in Appennino: Agrinsieme indica le priorità della bonifica in vista del voto sul rinnovo del Cda del Consorzio della Bonifica dell’Emilia centrale
“Per il mondo agricolo è una occasione importante per rilanciare decisamente il ruolo di un ente al quale sono profondamente legati gli interessi di migliaia di imprese”. Così Agrinsieme – il coordinamento di cui fanno parte Cia, Confagricoltura, Copagri, Confcooperative e Legacoop – scende in campo in vista del voto
“I confini mobili dell’illegalità. Fattori di vulnerabilità”: il 17 e 18 dicembre una iniziativa formativa di Legacoop
Legacoop Emilia-Romagna, in collaborazione con il Laboratorio di Analisi e Ricerca sulla Criminalità Organizzata dell’Università di Torino (Larco), ha organizzato il percorso di formazione seminariale “I confini mobili dell’illegalità. Fattori di vulnerabilità, aree grigie, processi di diffusione del crimine organizzato”. Il percorso è coordinato da Quadir in collaborazione con Larco,
Aziende confiscate e impresa sociale: un corso della Camera di Commercio. La collaborazione di Legacoop Emilia Ovest
La Camera di Commercio di Reggio Emilia organizza un Corso intensivo per aspiranti imprenditori con focus su aziende confiscate e impresa sociale. L’iniziativa vede la collaborazione di Legacoop Emilia Ovest. Il corso è organizzato nell’ambito del progetto comunitario “SOS Legalità. Imprese e beni confiscate alla mafia: lo sviluppo socio-economico come
Christian è il tirocinante di Attiva Giovani nella coop. soc. Cabiria di Parma
Continua la nostra carrellata di interviste alle ragazze e ai ragazzi che, grazie al progetto Attiva Giovani di Coop Consumatori Nordest in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest, stanno usufruendo di tirocini formativi della durata di 6 mesi all’interno delle cooperative sociali che hanno aderito all’iniziativa. Christian Landolfo è stato selezionato
Processo Aemilia a Reggio Emilia, Legacoop dalla parte del pres. Caruso: “La necessità per noi cooperatori è di sapere, attraverso i dibattimenti processuali, cosa è accaduto”
Dal palco del convegno organizzato lo scorso venerdì dall’ordine dei Commercialisti e dei Revisori Contabili di Reggio Emilia il Presidente del Tribunale Francesco Maria Caruso ha lanciato un grido d’allarme: il processo AEMILA, al momento attuale, si farà a Firenze e non a Reggio Emilia e ha espresso la sua
Venerdì 4 dicembre a Novellara, un evento dedicato a Giannetto Gatti, amico fedele della nostra terra, della cooperazione e della libertà
Venerdì 4 dicembre alle 10, nella sala Consiliare del Comune di Novellara, Legacoop Emilia Ovest e la Latteria Sociale San Giovanni, organizzano l’evento “Giannetto Gatti, amico fedele della nostra terra, della cooperazione e della libertà”, per salutare Giannetto Gatti, importante figura di cooperatore, che nei mesi scorsi ha lasciato la