NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_750326-20220629-113017.jpg)
Associazioni di categoria e sindacati all’unisono: il processo Aemilia resti a Reggio. Non è una questione solo giuridica ma anche simbolica.
Le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali, Confcommercio, Confesercenti, Cna, Unindustria, Legacoop Emilia Ovest, Cgil e Cisl, si sono confrontate sul “Processo Aemilia”, con particolare riferimento al luogo in cui lo stesso si dovrebbe svolgere. E’ emerso, come del resto nelle settimane scorse, un chiaro intento a sostenere a
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_750327-20220629-113012.jpg)
Antonio Costantino, presidente e direttore generale di Gesin Proges, nominato vicepresidente vicario di Boorea
Boorea ha eletto il nuovo vicepresidente vicario. È Antonio Costantino, presidente e direttore generale di Gesin Proges, il gruppo cooperativo con sede a Parma attivo nella gestione di servizi alla persona e servizi integrati per le imprese. Costantino si affianca all’altro vicepresidente di Boorea Andrea Grassi (Coopservice). L’assemblea straordinaria di
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_750300-20220629-113017.jpg)
Coop. Andria, soddisfazione per il preconsuntivo 2015 per il piccolo ma significato utile di bilancio
Nel primo Consiglio di amministrazione di gennaio 2016 la Cooperativa di abitanti Andria ha preso in esame il dato di preconsuntivo 2015, che prevede un piccolo ma significato utile di bilancio. Il Consiglio di Andria esprime soddisfazione per l’importante risultato conseguito, che conferma la solidità economica e patrimoniale della cooperativa.
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_750255-20220629-113018.jpg)
Legacoop regionale: “Il bando sulle giovani coppie ha raggiunto con successo i propri obiettivi economici e sociali”
In merito all’articolo della Gazzetta di Reggio del 9 gennaio scorso, con anche un intervento del vicesindaco di Reggio Emilia Matteo Sassi, in merito al bando della Regione Emilia-Romagna per “giovani coppie e altri nuclei familiari”, sono intervenuti il 14 gennaio, sempre sulla Gazzetta di Reggio, il direttore di Legacoop
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_750256-20220629-113018.jpg)
Il preconsuntivo 2015 della Cila, una delle più importanti coop agricole della regione, è stabile. Si lavora a nuovi progetti
“I dati del preconsuntivo 2015 della cooperativa Cila segnano un utile. Le produzioni sono state stabili complice la stagione primaverile troppo piovosa e l’estate molto calda e siccitosa, fenomeni che hanno creato problemi alla produzione del latte e soprattutto alle coltivazioni agricole” cosi ha informato i soci alla assemblea tenutasi
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_750234-20220629-113019.jpg)
Perché è fondamentale il controllo di gestione all’interno di un’impresa?
Risponde la Prof.ssa Federica Balluchi (Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma) che ha tenuto una lezione su questo tema alle nostre cooperative. Il controllo di gestione non è un’attività obbligatoria ma riveste sempre più un ruolo imprescindibile, data la complessità dei mercati e la crisi congiunturale. Non è
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_750151-20220629-113021.jpg)
Aperte le iscrizioni alla “Scuola di cooperazione di comunità” promossa dall’Alleanza Cooperative Italiane
Inizierà il 15 e 16 gennaio con il primo appuntamento di Cerreto Alpi la seconda edizione della “Scuola di cooperazione di comunità” promossa dall’Alleanza Cooperative Italiane con il contributo della Regione Emilia-Romagna. L’iniziativa – che ha una rilevanza nazionale – si inserisce nell’ambito delle attività che le centrali cooperative da
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_750130-20220629-113024.jpg)
“Per educare un bambino”: ciclo di incontri gratuiti organizzati dalla coop. Argento Vivo
Sempre più spesso la comunicazione tra scuola e famiglia risultano difficoltose, conciliare posizioni contrarie, uso di linguaggi intrinsecamente differenti, scontri su quale sia la corretta visione del bambino e dei suoi comportamenti; molti modi di vedere un medesimo comportamento sono solo alcuni dei problemi che esistono. Purtroppo, per competenze e
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_750131-20220629-113022.jpg)
Dialogo aperto tra Legacoop e il Comitato Soci lavoratori di Coopsette. Spirito collaborativo e costruttivo in difesa del lavoro
Dialogo aperto tra Legacoop e il Comitato Soci lavoratori di Coopsette, che rappresenta 300 persone, la maggioranza del totale in forza alla cooperativa in crisi. Il 22 dicembre si è svolto un incontro tra i rappresentanti del Comitato e la centrale cooperativa a cui hanno partecipato Andrea Volta, Giovanni Monti