NEWS
Scuola San Martino di Collecchio (PR): Coop. Proges e Associazione Montessori insieme
Il famoso approccio educativo Montessori arriva a Collecchio. A partire dal prossimo anno scolastico (2016-2017), infatti, l’approccio Montessori verrà ad arricchire la vita e l’offerta educativa del NidoScuola San Martino di Collecchio. Già da mesi proseguono gli incontri tra l’Associazione Montessori Parma, presieduta da Silvia Garulli, e gli educatori e
La testimonianza della 100 Laghi di Corniglio alla Scuola delle Cooperative di Comunità
La cooperativa Cento Laghi di Corniglio (PR) si presenta alla Scuola di Cooperative di Comunità. Sociale e Turismo si incontrano per ridare dignità a un territorio che rischiava lo spopolamento. Questa forma di cooperazione rappresenta un’opportunità concreta per rilanciare zone bellissime e offrire opportunità di lavoro.
Al via la nuova gestione della Rocca Sanvitale di Fontanellato: 4 cooperative insieme per un nuovo progetto di gestione
Nuovo corso per il Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato (19 km da Parma), in parte nel segno della continuità, in parte nel segno di una progettualità in linea con le rinnovate esigenze del turismo-culturale regionale e nazionale. Da gennaio 2016, con affidamento ufficiale di incarico il 12 del mese in
Il Coaching di Laboratorio Naven, nuova cooperativa di Legacoop Emilia Ovest. Al via un corso sulla violenza di genere
Un’attività di coaching a 360 gradi, rivolta ai singoli, alle imprese e anche agli enti locali con una forte attenzione per la dimensione sociale. Con l’obiettivo di migliorare le capacità individuali e collettive e un occhio di riguardo al mondo del lavoro e anche a quello del disagio. Presto infatti
Gli studenti Bellacoopia University in visita all’Impact Hub di Reggio Emilia
Il 19 gennaio, nell’ambito del progetto Bellacoopia University, promosso da Legacoop Emilia Ovest in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, gli studenti partecipanti al percorso formativo, accompagnati da Matteo Pellegrini di Legacoop Emilia Ovest, hanno visitato il nuovissimo Impact Hub di Reggio Emilia. Lo spazio, che rappresenta un
3 febbraio: Assemblea del Settore Agroalimentare di Legacoop Emilia Ovest. Presentazione dell’andamento e delle prospettive di settore
In vista dell’Assemblea nazionale dei delegati di Legacoop Agroalimentare, in programma il 10 e 11 marzo 2016 a Roma, si terrà a Reggio Emilia il 3 febbraio l’Assemblea del Settore Agroalimentare di Legacoop Emilia Ovest. L’appuntamento è dalle 9:00 alle 13:00 nella Sala Valdo Magnani di Legacoop, in via Meuccio
La scomparsa dell’architetto Ugo Baldini, grave lutto per la cooperazione reggiana e italiana
Legacoop Emilia Ovest ricorda con commozione l’architetto Ugo Baldini. La sua scomparsa, il 27 gennaio, è un grave lutto per la cooperazione reggiana e italiana, perchè viene a mancare una personalità di grandissimo spessore civile, culturale e professionale. Presidente della Cooperativa Architetti e Ingegneri – Urbanistica, è stato un punto
“I confini mobili dell’illegalità. Fattori di vulnerabilità, aree grigie, processi di diffusione del crimine organizzato”
Legacoop Emilia-Romagna, in collaborazione con il Laboratorio di Analisi e Ricerca sulla Criminalità Organizzata dell’Università di Torino (Larco) e Legacoop Emilia Ovest, ha organizzato l’11 e 12 febbraio 2016 il percorso di formazione seminariale “I confini mobili dell’illegalità. Fattori di vulnerabilità, aree grigie, processi di diffusione del crimine organizzato”. Il
Scuola di cooperazione di comunità, la testimonianza de I briganti del Cerreto
Il 15 e 16 gennaio 2016 si è tenuto a Cerreto Alpi il rpimo appuntamento della seconda edizione della “Scuola di cooperazione di comunità” promossa dall’Alleanza Cooperative Italiane con il contributo della Regione Emilia-Romagna. L’iniziativa – che ha una rilevanza nazionale – si inserisce nell’ambito delle attività che le centrali