NEWS
Unieco ricomincia dalle radici e si conferma in Italia, recuperando fette di mercato
Il 2016 comincia molto bene per Unieco. La scelta di tornare ad occuparsi della realtà locale ha portato i suoi frutti: dopo il riconosciuto successo della ristrutturazione del Teatro Ariosto, la cooperativa reggiana si aggiudica due importantissimi lavori in provincia: nel primo caso la progettazione definitiva ed esecutiva ed i
Alla missione governativa in Iran ha partecipato anche Cairepro, con il presidente Paolo Genta.
Si è svolta la settimana scorsa la missione governativa in Iran guidata dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio. La missione è stata promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dal Ministero
STR, specializzata in gestionali per il settore costruzioni/edilizia, sarà al convegno “Costruiamo il futuro” come sponsor
Tra i sostenitori del convegno, sarà presente anche una società specializzata nella creazione di programmi gestionali per aziende del settore costruzioni/edilizia. STR, B.U. del Gruppo Teamsystem®, da più di 35 anni nel campo dei software gestionali per l’edilizia, offre, ad oltre 20.000 utenti, soluzioni e servizi per rendere più efficace
Futuro.coop: assemblea generale dei delegati di Legacoopsociali: il 24 e il 25 febbraio al Centro Roma Eventi
La sfida dell’innovazione sociale con Futuro.coop. Le proposte su infanzia e non autosufficienza con i progetti Crescerete e Rete come te. La rigenerazione urbana attraverso un ciclo dei rifiuti sostenibile. La cucina sociale de Il Poggio, il polo enogastronomico che a Napoli impiega 50 giovani con svantaggio e disagio. Sono
Coopselios investe sulle tecnologie nei servizi educativi per un’educazione che punta al futuro
Nidi e scuole dell’infanzia in cui le tecnologie digitali dialogano con i linguaggi tradizionali: è questo il cambio di paradigma che Coopselios sta portando avanti nei servizi educativi, dove il digitale si combina con altri linguaggi come una sorta di collante, dove le esperienze sono interconnesse e i linguaggi integrati
“I confini mobili dell’illegalità”: concluso corso di formazione di Legacoop, bilancio positivo
Si è concluso il corso di formazione “I confini mobili dell’illegalità. Fattori di vulnerabilità, aree grigie, processi di diffusione del crimine organizzato”, promosso da Legacoop Emilia Romagna e da Legacoop Emilia Ovest, e organizzato da Quadir. L’iniziativa, che si è svolta nella sede di Legacoop a Reggio Emilia, ha visto
Lo spot del convegno “Costruiamo il futuro” in onda su Telereggio
Un messaggio breve ma efficace che vuole incuriosire il pubblico sui temi trattati nell’iniziativa organizzata da Legacoop Emilia Ovest presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi a Reggio Emilia, venerdì 26 febbraio.
Parla Serena, la tirocinante Attiva Giovani della coop. Proges di Parma
“Grazie alla genereosità dei soci Coop, ora ho l’occasione di fare un’importante esperienza di formazione e di lavoro”, così Serena, laureata in Trade Marketing all’Università di Parma e tirocinante di Attiva Giovani mostra la sua gratitudine e soddisfazione, al fianco di Michela Mattioli dell’Ufficio Risorse Umane della cooperativa sociale Proges.
Aperitivi con il futuro, gli appuntamenti organizzati da Quadir – Scuola di Alta Formazione Cooperativa
Agli “Aperitivi con il Futuro”, ci si confronta su temi di attualità con uno sguardo critico e di apertura, un invito a ragionare insieme su ciò che ci succede intorno per imparare a decifrarlo e contribuire a migliorarlo. Vi aspettiamo, prenotatevi gratuitamente scrivendo quadir@quadir.it