NEWS

I documenti delle Assemblee per la fusione tra Legacoop Reggio Emilia, Parma e Piacenza
Giovedì 28 aprile 2016 si riuniranno in Assemblea a Piacenza i delegati di tutte le cooperative delle provincie di Reggio Emilia, Parma e Piacenza per deliberare la fusione per incorporazione in Legacoop Emilia Ovest. Le Assemblee sono convocate presso il Best Western Park Hotel, Strada Val Nure 7, Piacenza

CIR Food: raggiungere quota 800 milioni di euro di ricavi entro il 2020
Dopo aver annunciato una previsione di ricavi 2016 pari a 553 milioni di euro (+3,2% rispetto al 2015), il Gruppo CIR food ha dato il via ad un piano industriale quinquennale che punta non soltanto all’aumento di fatturato, ma anche a rafforzare la propria leadership nel settore con una proposta

Il nostro presidente Volta partecipa all’incontro “Lotta alle mafie a Reggio Emilia” sabato 30 al Chiostro della Ghiara
Nell’ambito della Festa democratica del Pd Centro Storico di Reggio Emilia, in programma al Chiostro della Ghiara di via Guasco, è in programma sabato 30 aprile, alle 21:00, un incontro sul tema “Lotta alle mafie a Reggio Emilia”. Interverranno Andrea Costa, segretario provinciale del Partito Democratico, Antonio Mumolo, consigliere Pd

Lezione di cooperazione agli studenti del Boston College
Loretta Losi e Vanessa Sirocchi di Legacoop Emilia Ovest, hanno tenuto una lezione sulla forma cooperativa e le sue peculiarità amministrative, gestionali, normative e valoriali agli studenti del Boston College distaccati nella sede di Parma. Grazie all’incontro con il loro professore Steven Colatrella, si è organizzato questo incontro di approfondimento

130 giovani cooperatori alla nona Assemblea annuale di Generazione Emilia-Romagna
Circa 130 cooperatori under 40 provenienti da tutta la regione si sono riuniti venerdì 15 aprile all’agriturismo Opera 02 di Levizzano di Castelvetro (Modena) per “Meating”, la nona assemblea annuale di Generazioni Emilia-Romagna, il coordinamento regionale dei giovani delle cooperative aderenti a Legacoop. Quasi 40 realtà rappresentate, tra cooperative e

Settore cooperativo in Emilia-Romagna. L’assessore Palma Costi: “Un grande strumento d’impresa che mette al centro le persone, a partire dai giovani”
Un terzo del fatturato cooperativo italiano è Made in Emilia-Romagna, dove ogni 100 imprese 13 sono cooperative. In Emilia Romagna – con 5.151 imprese, 264.831 addetti e un valore della produzione pari a 37 miliardi di euro – la cooperazione ha retto alla crisi e punta a crescere. Gli addetti

Il Consorzio Quarantacinque ha presentato il nuovo Bilancio. 48 coop aderenti per un fatturato di 15mln di euro
E’ stato presentato l’8 aprile nella nuova sede di via Gramsci il Bilancio Sociale 2014 del Consorzio Quarantacinque, che si presenta ora anche in una nuova veste grafica che valorizza l’attività svolta dal consorzio, riportando in modo leggibile e chiaro i principali dati economici e sociali che lo caratterizzano. Le

Prodotti agricoli e agroalimentari, 4 milioni per promozione e informazione. Domande dal 14 aprile al 24 giugno.
Parte il bando per sostenere i progetti di promozione e informazione sui prodotti agroalimentari di qualità. A disposizione ci sono risorse per oltre 4 milioni di euro, la spesa ammissibile va da un minimo di 30mila euro a un massimo di 300mila euro. Le domande potranno essere presentate dal 14

La filiera vitivinicola: “Il Testo unico del vino è il risultato di un ottimo lavoro di squadra, contiene elementi di innovazione importanti per sostenere la competitività del settore”
“Il Testo unico del vino è il risultato di un ottimo lavoro di squadra, condiviso da tutte le organizzazioni rappresentative della filiera vitivinicola italiana. La politica ha dimostrato grande capacità di ascolto e di confronto, ma anche di decisione per offrire ai produttori un testo che va nella direzione della