NEWS
Settore cooperativo in Emilia-Romagna. L’assessore Palma Costi: “Un grande strumento d’impresa che mette al centro le persone, a partire dai giovani”
Un terzo del fatturato cooperativo italiano è Made in Emilia-Romagna, dove ogni 100 imprese 13 sono cooperative. In Emilia Romagna – con 5.151 imprese, 264.831 addetti e un valore della produzione pari a 37 miliardi di euro – la cooperazione ha retto alla crisi e punta a crescere. Gli addetti
Il Consorzio Quarantacinque ha presentato il nuovo Bilancio. 48 coop aderenti per un fatturato di 15mln di euro
E’ stato presentato l’8 aprile nella nuova sede di via Gramsci il Bilancio Sociale 2014 del Consorzio Quarantacinque, che si presenta ora anche in una nuova veste grafica che valorizza l’attività svolta dal consorzio, riportando in modo leggibile e chiaro i principali dati economici e sociali che lo caratterizzano. Le
Prodotti agricoli e agroalimentari, 4 milioni per promozione e informazione. Domande dal 14 aprile al 24 giugno.
Parte il bando per sostenere i progetti di promozione e informazione sui prodotti agroalimentari di qualità. A disposizione ci sono risorse per oltre 4 milioni di euro, la spesa ammissibile va da un minimo di 30mila euro a un massimo di 300mila euro. Le domande potranno essere presentate dal 14
La filiera vitivinicola: “Il Testo unico del vino è il risultato di un ottimo lavoro di squadra, contiene elementi di innovazione importanti per sostenere la competitività del settore”
“Il Testo unico del vino è il risultato di un ottimo lavoro di squadra, condiviso da tutte le organizzazioni rappresentative della filiera vitivinicola italiana. La politica ha dimostrato grande capacità di ascolto e di confronto, ma anche di decisione per offrire ai produttori un testo che va nella direzione della
Tamburini e Calzolari parlano dell’accordo LattEmilia-Granarolo
In occasione del convegno “Come vendere il Parmigiano Reggiano”, è stato presentato l’importante accordo tra LattEmilia e Granarolo per la commercializzazione all’estero di Parmigiano-Reggiano prodotto dai soci di LattEmilia.
Neve Natura e Cultura d’Appennino, due giorni con i bambini a Cerreto Alpi
In occasione dei dieci anni di Neve Natura e Cultura d’Appennino, il progetto promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, si è tenuta a Cerreto Alpi una due-giorni all’insegna della natura e del divertimento per alcuni piccoli ospiti che sono stati ricevuti dai Briganti di Cerreto. I bambini della scuola materna
Storie di successo e cooperazione: i workers buyout. C’è anche la coop. Arbizzi
Martedì 22 marzo 2016 si è svolto a Roma il seminario “Quando i dipendenti salvano le imprese. Storie di successo e cooperazione: i workers buyout” organizzato da Euricse e Alleanza delle Cooperative Italiane. Al seminario per Legacoop Emilia Ovest è intervenuto il presidente della cooperativa Arbizzi, Simone Vallieri, che ha
Legacoop Emilia Ovest ha presentato la forma cooperativa ai giovani del Cooworking di Parma
Mercoledì 30 marzo, Vanessa Sirocchi e Federica Bordone di Legacoop Emilia Ovest sono intervenute presso le Officine On/Off (Coworking Space & FabLab Parma) nell’ambito di un incontro sulle forme di impresa. E’ stata presentata la cooperativa, come tipologia societaria sempre attuale, democratica, e adatta a trasformare una buona idea in
I love Cloud, un evento informativo della coop. Soluzioni Futura, il 13 aprile all’Impact Hub
La cooperativa Soluzioni Futura compie due anni e presenta “I love Cloud”. Mercoledì 13 aprile alle 18:00 a Impact Hub, lo spazio coworking in via Statuto 3 a Reggio Emilia, la cooperativa invita a conoscere il Cloud. Soluzioni Futura è un’azienda Consulting Partner di Amazon Web Services, leader mondiale nell’offerta