NEWS

“La cooperazione come opportunità di impresa”, consegna degli attestati all’Università di Parma
Coniuga ecologia e web 2.0 la cooperativa simulata creata dai trentadue studenti di Economia dell’Università di Parma che quest’anno accademico hanno partecipato al Laboratorio Luigi Minelli, e che vede l’efficace collaborazione tra mondo dell’istruzione e quello del lavoro. “BEC” è il nome dell’impresa, specializzata nella commercializzazione online di prodotti per

Festa del Ritorno ai Monti. Parco Appennino nel mondo dalla Maremma all’Alpe dal 19 al 25 giugno
Per una settimana, da domenica 19 a domenica 25 giugno, un gruppo di escursionisti accompagnati dalla cooperativa Briganti di Cerreto (Collagna) compirà una traversata alla scoperta dei sentieri, dei borghi e delle genti lungo le antiche vie della transumanza che nel passato hanno legato le genti dell’Appennino ai territori della

CIR food: a Reggio Emilia, Parma e Piacenza crescono fatturato e numero degli addetti
In un anno caratterizzato dalla partecipazione a Expo 2015 con 20 locali e 4 milioni di visitatori, CIR food archivia un fatturato nazionale in crescita a quota 547 milioni di euro (+7,9%), compresi i ricavi legati all’esposizione milanese, pari a 24,5 milioni di euro. In aumento l’utile netto, che passa

Giornata delle buone pratiche, un convegno di Proges sui servizi alla terza età
Lunedì 13 giugno, presso la sede suggestiva dello CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione (in Strada Viazzadi Paradigna 1, Parma), si terrà la terza giornata delle buone pratiche sul tema “La sfida dei servizi alla terza età”. Per maggiori informazioni in merito, consulta la locandina qui sotto.

Workers buyout, i lavoratori che fanno l’impresa: in Emilia-Romagna salvati oltre 1.200 posti di lavoro
L’unione fa la forza. E talvolta aiuta ad uscire anche da una crisi economica aziendale. Un esempio in tal senso è dato dai workers buyout, ovvero quei lavoratori che realizzano una nuova impresa attraverso l’acquisto della società, spesso in difficoltà economiche e di mercato, di cui erano dipendenti. Questo fenomeno

Intrapprendere insegna ai ragazzi il concetto di cooperare, fondamentale per l’economia e la società
E’ giunta a conclusione la decima edizione di Intrapprendere del circuito regionale Bellacoopia, il progetto con cui Legacoop promuove la cultura cooperative nelle scuole superiori. A Parma quest’anno hanno partecipato cinque classi quarte per un totale di 120 studenti. “E’ un’esperienza istruttiva e divertente” dice Diego di Radio Deejay conduttore

L’Università di Parma ha incontrato le nostre cooperative sul progetto INNOHUB
Mercoledì primo giugno l’Università di Parma ha incontrato le cooperative di Legacoop Emilia Ovest, accopagnate da Matteo Pellegrini e Vanessa Sirocchi, interessate al progetto INNOHUB, incentrato sulla collaborazione per l’innovazione e la ricerca produttiva. L’Università di Parma, nell’ambito del progetto Mastercampus Scienze e Tecnologie, intende sviluppare strutture insediative dedicate a

Finale di Intrapprendere a Parma, 120 studenti a scuola di cooperazione
Martedì 31 maggio, presso la Camera di Commercio di Parma, si è tenuta la finale di Intrapprendere, il corso di cooperazione organizzato da Legacoop Emilia Ovest e rivolto alle classi quarte delle scuole superiori. A condurre la mattina di festa è stato Diego, noto dj di Radio DeeJay. Hanno portato il

Cooperativa Cila: bilancio in utile per 287.000 euro
Il bilancio 2015 votato dalla Assemblea dei soci della cooperativa agricola Cila si e’ chiuso con un utile di esercizio pari ad 287.669 euro. Il valore della produzione si è attestato a 13.870.000 euro, in lieve flessione per effetto della stabilità delle produzioni, complici anche le condizioni climatiche (latte –