NEWS

Testamento: dialogo tra Don Luigi Ciotti e Alessandro Bergonzoni, venerdì 15 luglio all’Arena Stalloni
Una pausa di riflessione a due voci sul tempo presente, sulle responsabilità e anche intorno alle domande che si pone una comunità di cittadini. A partire dalla parola Testamento, dalla volontà di seguire i rilievi che sollecita questo termine fondativo della nostra civiltà, prende le mosse l’incontro tra Don Luigi

Il teatro sul territorio. Progetti per la costruzione di nuove convivenze
Nell’ambito del Festival Teatrale di Resistenza, rassegna di Teatro Civile Contemporaneo ideata e promossa dall’Istituto Alcide Cervi insieme a Cooperativa Boorea, l’11 luglio alle 19 intervengono, con il coordinamento di Raffaella Ilari, le associazioni “Dimora di Abramo” e “Teatro dell’Oppresso”, insieme a compagnie e progetti attivi sul territorio in tema

“Comunicare per allenare e curare la mente”: l’impegno di Proges per la Terza Età
Analizzare i vari aspetti della Comunicazione tra persone significa anche passare attraverso una più profonda conoscenza ed interpretazione di quanto il linguaggio verbale e paraverbale possa cambiare a seconda dei soggetti e delle loro problematiche. La vera difficoltà si trova nel comprenderne le caratteristiche più nascoste, rielaborarle e canalizzarle per

Al via l’integrazione con Gesin, Camst si apre al Facility
Le Assemblee dei soci di Camst e di Gesin hanno dato il via libera al processo di integrazione della cooperativa parmense, specializzata nella gestione dei servizi integrati, in Camst, cooperativa di ristorazione presente sul mercato da oltre 70 anni. L’obiettivo per Camst è di raggiungere nel facility un fatturato di

La nuova legge sull’educatore professionale: l’11 luglio incontro con l’on. Vanna Iori
Il 21 giugno la Camera ha approvato la nuova legge che disciplina le professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e pedagogista. La nuova legge ha visto come protagonista l’on Vanna Iori. La stessa on. Vanna Iori si è resa disponibile ad incontrare le cooperative di Legacoop Emilia Ovest

Coopservice compie 25 anni. Crescita costante e sviluppo all’estero
Coopservice ha chiuso un 2015 positivo, registrando la crescita di tutti gli indicatori economici e sociali, sia per quanto riguarda la cooperativa, sia per quanto riguarda il Gruppo Coopservice, che comprende la controllata Servizi Italia, quotata in Borsa. Roberto Olivi, 55 anni, è stato confermato presidente di Coopservice. Lo ha

“Lavoro e comunità nell’Appennino”, il 9 luglio un evento della Valle dei Cavalieri. Interviene il Ministro Giuliano Poletti
“Lavoro e comunità nell’Appennino”: è questo il tema dell’iniziativa organizzata il 9 luglio 2016 a Succiso (RE) dalla cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri per festeggiare i suoi 25 anni di vita. All’iniziativa interverrà il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, e l’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia

Una delegazione sudafricana ha incontrato le cooperative di Legacoop
Nell’ambito del Progetto promosso da Legacoop Emilia-Romagna, congiuntamente a Legacoop Emilia Ovest e Boorea, per favorire percorsi di internazionalizzazione del sistema cooperativo emiliano-romagnolo verso il Sudafrica e il Mozambico, Legacoop ha ospitato a Reggio Emilia una delegazione della Provincia sudafricana del Limpopo. La delegazione ha visitato Aven, il Magazzino farmaceutico

Coopselios: 30 anni di attività, crescita ed espansione territoriale. Rinnovo del Cda
A conclusione del ciclo delle Assemblee territoriali dei soci, si è tenuta venerdì 24 giugno 2016, presso il Teatro della Cavallerizza di Reggio Emilia, l’Assemblea Generale dei Soci della cooperativa sociale Coopselios. L’Assemblea è stata l’occasione per presentare i risultati dell’esercizio 2015. La Cooperativa ha festeggiato il trentennale della propria