NEWS

La scuola di Parma Tartaruga festeggia il giardino rimesso a nuovo
I bambini della scuola del’Infanzia Tartaruga in via Newton hanno iniziato l’anno scolastico con uno spazio esterno rimesso a nuovo, a completamento dei lavori strutturali di rifacimento delle coperture, messa in sicurezza e di ottimizzazione energetica realizzati l’anno scorso dal Comune di Parma. A sistemare l’ampia area verde ci ha

La cooperativa di abitazione Abi-coop dona 5 mila euro ai terremotati del centro Italia
Un contributo di cinque mila euro per i terremotati del centro Italia: lo ha deliberato nelle settimane scorse il consiglio di amministrazione di Abi-Coop, la cooperativa di abitazione di Piacenza, presieduta da Giuseppe Grilli. La consegna simbolica dell’assegno è avvenuta alla presenza del presidente di Legacoop Emilia Ovest Andrea Volta

UNA VITA SENZA B – trailer del corto realizzato per “Costruiamo il futuro”
Primi tre minuti del cortometraggio significativamente intitolato “Una vita senza B”, che racconta come sarebbe il mondo senza le cooperative sociali di tipo “B”, quelle che integrano e assumono lavoratori disagiati o disabili, garantendo loro la possibilità di avere un lavoro. “Una vita senza B”, ovvero una vita senza la

Biennale dell’Economia Cooperativa va in scena a Bologna dal 7 al 9 ottobre
Dal 7 al 9 ottobre 2016 si terrà a Bologna la prima Biennale dell’Economia Cooperativa, evento di apertura delle celebrazioni per i 130 anni di Legacoop che proseguiranno nei prossimi mesi toccando le città di Roma, Milano, Palermo, Torino, Genova, Napoli, Trieste, Cagliari, Ancona, Reggio Calabria, Livorno, Udine, Pordenone e

Inclusione, qualità, welfare: il peso e il valore delle cooperative sociali di inserimento lavorativo
Nelle tre province, Parma, Reggio Emilia e Piacenza, le cooperative sociali di inserimento lavorativo che aderiscono a Legacoop Emilia Ovest sono 31, con oltre 1650 soci e 1422 occupati, di cui 600 sono lavoratori svantaggiati, mentre il valore della produzione sfiora i 50 milioni di euro nel 2015. Quest’ultimo è

Podere in festa a Scandiano, con le coop. sociali Lo Stradello e Zora. Il 18, 23 e 24 settembre
“Podere in festa” quest’anno compie dieci anni. Le cooperative sociali Lo Stradello e Zora di Scandiano, che si occupano di gestione di servizi educativi e di inserimento lavorativo per persone disabili e a rischio di emarginazione, proposero la prima edizione nel 2006 con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del territorio su

Ricordare il cammino della vita. Camminata non competitiva per la XXIII giornata mondiale Alzheimer
In occasione della XXIII Giornata Mondiale Alzheimer si svolgerà a Fidenza, Sabato 24 Settembre 2016, la IV edizione della Camminata non competitiva e ricreativa “Ricordare il cammino della vita” con ritrovo alle ore 9.00 al Centro Disturbi Cognitivi “Elda Scaramuzza”, via Don Tincati n.2 Vaio. Al rientro in struttura avverrà

“Una mano per la scuola”, 10 e 11 settembre nei punti vendita Coop Alleanza 3.0
A settembre si rientra sui banchi, e torna anche nei negozi di Coop Alleanza 3.0 “Una mano per la scuola”, la campagna di solidarietà, promossa in collaborazione con le associazioni del territorio, che sostiene le famiglie in difficoltà con bambini e ragazzi in età scolare. L’iniziativa sarà ospitata sabato 10

Cir Food investe 530 mila euro per la ristorazione commerciale reggiana
Estate di lavori in corso per alcuni locali a marchio Rita di CIR food, che ha stanziato investimenti per 530 mila euro destinati alla ristrutturazione di Rita Meridiana e Rita Campegine e all’apertura del bar presso il Core, il nuovo polo ospedaliero inaugurato a Reggio Emilia lo scorso mese di