NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_751671-20220629-112303.jpg)
Chiusura uffici Legacoop Emilia Ovest per il periodo 8 – 19 agosto
Gli uffici delle sedi di Legacoop Emilia Ovest, a Reggio Emilia, Parma e Piacenza, rimarranno chiusi dall’8 al 19 agosto. Riapriranno lunedì 22.
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_751649-20220629-112304-1024x725.jpg)
COSTRUIAMO IL FUTURO – Inclusione, qualità, welfare: le cooperative sociali di inserimento lavorativo per il bene comune
CLICCA PER RIGISTRARTI GRATUITAMENTE Legacoop Emilia Ovest sta organizzando a Parma per il prossimo 26 settembre, dalle 9 alle 17, un convegno pubblico sul tema è “COSTRUIAMO IL FUTURO – Inclusione, qualità, welfare: le cooperative sociali di inserimento lavorativo per il bene comune”. L’iniziativa in oggetto, il cui programma è
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_751584-20220629-112308.jpg)
Dal 7 al 9 ottobre 2016, la prima Biennale dell’Economia Cooperativa a Bologna. Momento clou delle celebrazioni per i 130 anni di Legacoop
Si terrà, dal 7 al 9 ottobre 2016, la prima Biennale dell’Economia Cooperativa, un evento che proietterà Bologna al centro del dibattito sull’economia sociale e lo sviluppo sostenibile. La Biennale dell’Economia Cooperativa è organizzata da Legacoop, e rappresenta il momento clou delle celebrazioni per i 130 anni della nascita dell’associazione
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_751551-20220629-112309.jpg)
Bollino di qualità per l’impegno verso legalità e trasperenza a Unirecuperi
E’ stato attribuito alla Unirecuperi srl di Reggio Emilia, impresa di proprietà di Unieco, che opera nei settori degli smaltimenti di rifiuti speciali, delle bonifiche di siti inquinati e nell’edilizia ambientale, il “bollino di qualità” che ne certifica l’impegno per la legalità e la trasparenza. Il Rating di Legalità, approvato
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_751552-20220629-112309.jpg)
Pastasciuttata antifascista, lunedì 25 luglio al Museo Cervi. Il programma della serata
Il 25 luglio 1943 Mussolini viene arrestato, creando la temporanea illusione della fine del regime e della guerra. Seguiranno molti mesi di ulteriori sofferenze per il popolo italiano, ma in quelle ore si festeggiò in tutta Italia la destituzione del Duce. A Casa Cervi si celebrò una delle feste più
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_751540-20220629-112314.jpg)
Adozione delle linee guida regionali sull’affidamento dei servizi alla cooperazione sociale. Soddisfazione Legacoop
Con grande piacere Legacoop, Confcooperative, Agci Emilia-Romagna riscontrano l’approvazione della Delibera della Giunta Regionale “Adozione delle linee guida regionali sull’affidamento dei servizi alla cooperazione sociale”. Con queste linee Guida la Regione Emilia-Romagna riconosce il ruolo fondamentale della cooperazione sociale e impegna le stazioni appaltanti a redigere bandi di gara capaci
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_751542-20220629-112310.jpg)
Legacoop Emilia Ovest e Boorea hanno incontrato il sindaco di Pemba Tagir Carimo
Nell’ambito dei rapporti di Reggio Emilia e della cooperazione con il Mozambico, e in particolare del progetto “Growing Togheter” promosso dalla Fondazione E35 con le principali associazioni di categoria, Legacoop Emilia Ovest e Boorea hanno incontrato il sindaco di Pemba Tagir Carimo.) Il sindaco, che è anche presidente dell’Associazione dei
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_751527-20220629-112315-1024x681.jpg)
Aperte le iscrizioni al MIC 11, il percorso formativo per il management dell’impresa cooperativa
Il percorso formativo rivolto al management dell’impresa cooperativa, organizzato in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest, Estense e Romagna, inizierà Venerdì 21 Ottobre 2016. Le iscrizioni saranno aperte fino a Lunedì 26 Settembre 2016. La nuova edizione MIC 2016/2017 sarà costituita da 21 giornate di formazione (venerdì e sabato mattina, settimane
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_751541-20220629-112311.jpg)
L’on. Vanna Iori sul nuovo disegno di legge che disciplina le professioni di educatore professionale
Legacoop Emilia Ovest e Legacoopsociali Emilia-Romagna hanno organizzato a Reggio Emilia un incontro con l’on. Vanna Iori sul nuovo disegno di legge che disciplina le professioni di educatore professionale socio-pedagogico, di educatore professionale socio-sanitario e di pedagogista. La nuova legge, attesa da anni, ha visto l’on. Iori come principale protagonista.