NEWS

Bellacoopia Ricerca 30 classi di 10 scuole medie reggiane, con un coinvolgimento di 750 studenti
Al via l’edizione 2016-2017 di Bellacoopia Ricerca, il progetto di Legacoop Emilia Ovest rivolto alle scuole secondarie di primo grado della provincia di Reggio Emilia. Gli studenti dovranno realizzare studi e ricerche relative ai temi della cooperazione e della solidarietà. Questa edizione, ha spiegato la responsabile del progetto Daniela Cervi

Laboratori creativi a Fornovo Taro (PR) a cura di Lasse coop.
A partire dal 19 novembre, presso il Foro Boario di Fornvo Taro parte un ciclo di laboratori dedicato ai piccoli per sviluppare la loro creatività e stare insieme divertendosi.

La coop. Multiservice dona dieci defibrillatori in occasione del suo trentacinquesimo anniversario
Un grande gesto di altruismo e soprattutto un impegno a favore di tutta la comunità. La Cooperativa Multiservice, specializzata nel settore delle pulizie professionali ed industriali, ha infatti voluto festeggiare il trentacinquesimo anniversario della propria fondazione con la donazione di dieci D.A.E. (defibrillatori semiautomatici), di cui cinque destinati al Corpo

Coop. Multiservice dona dieci defibrillatori, un gesto di grande solidarietà per la comunità
Un grande gesto di altruismo e soprattutto un impegno a favore di tutta la comunità. La Cooperativa Multiservice, specializzata nel settore delle pulizie professionali ed industriali, ha infatti voluto festeggiare il trentacinquesimo anniversario della propria fondazione con la donazione di dieci D.A.E. (defibrillatori semiautomatici), di cui cinque destinati al Corpo

Alleanza Cooperative Italiane: confronto con Francesco Clementi sul Referendum costituzionale
“Fra quanti hanno già deciso come voteranno al referendum del 4 dicembre, il 70% dichiara di non conoscere i contenuti della riforma costituzionale: un dato che sorprende, ma che deve indurre a moltiplicare ogni sforzo affinchè il voto, ma anche il dibattito che ancora si svilupperà da qui ad allora,

Cooperative di Comunità: Giovanni Monti, pres. Legacoop regionale, invita i sindaci a crearle su tutto il territorio
«Le cooperative di comunità costituiscono un modello che va diffuso: chiedo ai sindaci di tutti i Comuni dell’Emilia-Romagna di dedicarci qualche ora del loro tempo per lanciare queste esperienze nei loro territori, costruire reti di cittadini che si prendono cura di paesi, luoghi, quartieri cittadini»: la proposta viene da Giovanni

Insediato in Camera di commercio di Parma il nuovo Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità femminile
Si è insediato in Camera di commercio il nuovo Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità femminile di Parma. Il primo atto è stato l’elezione della Presidente. Le componenti hanno eletto all’unanimità Sara Morini, proveniente da Upi, che sarà sostenuta nei suoi compiti dalle due vicepresidenti Elisa Bussoni (Gia) e Simona Minari

Università e Proges lavorano insieme per un’educazione inclusiva
Si è svolta nella sala del Consiglio di Proges la prima restituzione del Dottorato di ricerca in alto apprendistato in psicologia incentrato sul concetto di inclusione nei contesti educativi per la prima infanzia, promossa dal Corso di laurea in psicologia dell’Università di Parma e dalla Cooperativa sociale Proges. L’incontro era

La bovina da latte nella zona del Parmigiano Reggiano: innovazione e tradizione. Presentato il piano
LattEmilia ha organizzato il 3 novembre, presso la Cantina Albinea Canali in via Tassoni 213 a Canali di Reggio Emilia, il convegno “La bovina da latte nella zona del Parmigiano Reggiano: innovazione e tradizione per un allevamento sostenibile e per prodotti di qualità”. Nel corso del convegno è stato presentato