NEWS

Il riuso degli oggetti: 52 classi di Piacenza coinvolte nei laboratori di “Rifiutando”
Partita la serie di laboratori del progetto Rifiutando che nell’anno scolastico 2016-2017 vede la partecipazione di 52 classi a Piacenza. Rifiutando è un progetto ormai storico con cui Iren coinvolge, sotto un’unica idea tematica, tutte le scuole di ogni ordine e grado di Piacenza e Provincia. Il teatro è il

Coop. Cila: il preconsuntivo 2016 in utile. “Anno record delle produzioni, ripresa di marginalità”
“Per la storica cooperativa Cila di Novellara il 2016 è stata una annata record per le produzioni e per la ripresa della marginalità”: cosi il presidente Graziano Salsi ha definito i dati a preconsuntivo nel corso dell’assemblea che si è tenuta nei giorni scorsi. I risultati più significativi raggiunti dalla

Nuova governance in CCPL. Il CDA insediato proseguirà percorso avviato, presidente Moris Ferretti
Si è insediato il nuovo CDA di CCPL dando ufficialmente vita alla nuova governance del Gruppo cooperativo che proseguirà il percorso avviato. Nei giorni scorsi, infatti, il Gruppo, presieduto da Lino Versace, è stato messo in sicurezza fino al 2020 attraverso la sottoscrizione di due accordi con 14 Istituti di

Coopservice prevede di chiudere il 2017 con un fatturato di 456,5 milioni, con una crescita del 3,9%
Sarà un 2017 di crescita economica e di rafforzamento delle politiche di welfare aziendale per Coopservice, uno dei principali operatori nazionali nella fornitura di servizi alle imprese e alle comunità. Coopservice prevede di chiudere il 2017 con un fatturato di 456,5 milioni, con una crescita del 3,9% rispetto ai 439

Firmato in Comune a Reggio Emilia il protocollo per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e per l’affidamento di servizi socio assistenziali educativi
Creare o mantenere posti di lavoro per persone svantaggiate, con precisi impegni per enti pubblici e aziende appaltatrici, e condizioni premianti in sede di gara per le imprese, sia private, sia cooperative, che si dichiareranno disponibili all’inserimento lavorativo o a tirocini lavorativi per soggetti svantaggiati e/o disabili. Maggior valutazione inoltre,

Prestito sociale: un convegno sulle nuove disposizioni della Banca d’Italia
L’8 novembre scorso la Banca d’Italia ha emanato un Provvedimento con le nuove disposizioni per la raccolta del risparmio dei soggetti diversi dalle banche e, in particolare, per la raccolta del risparmio presso i soci effettuata dalle società cooperative. Le nuove disposizioni entreranno in vigore il 1 gennaio 2017. Si

Edilizia nella provincia di Reggio Emilia: firmato il protocollo per la promozione del marchio di legalità. Tra i firmatari Legacoop
Il 10 dicembre è stato firmato il Protocollo d’intesa per la promozione di un marchio di legalità per le imprese del settore edile iscritte alla White list della provincia di Reggio Emilia. Il protocollo è promosso dalle associazioni datoriali di categoria insieme con la Camera di Commercio, il Comune di

Completato il percorso di fusione per incorporazione di CCIS e Fincoop in Boorea Emilia Ovest
Il 7 dicembre si è completato il percorso di fusione per incorporazione di CCIS e Fincoop in Boorea Emilia Ovest. E’ l’ennesimo atto di una strategia che ha visto Boorea Emilia Ovest protagonista di un riassetto degli strumenti di cooperazione finanziaria presenti sul territorio dell’Emilia occidentale, con una dinamica speculare

CIR food premiata tra gli innovatori responsabili nella categoria “L’impresa per la qualità della vita”
Salute, crescita e occupazione rientrano tra gli obiettivi chiave dell’Agenda 2030 dell’Onu. Saperli affrontare con coerenza è un impegno a cui CIR food ha risposto con il piano di welfare aziendale “NoixNoi”, pensato per rispondere ai bisogni degli 11.500 dipendenti favorendo la qualità della vita, non solo in azienda. Grazie