NEWS

Unificazione delle Camere di Commercio di Reggio, Parma e Piacenza: una scelta giusta
Via libera al cammino di accorpamento tra le Camere di Commercio di Reggio Emilia, Parma e PIacenza, che porterà alla nascita di una delle più grandi realtà camerali italiane, forte della presenza in tre province di quasi 160.000 imprese iscritte, 200 dipendenti e altissimi livelli di informatizzazione dei servizi. La

COSTRUIAMO IL FUTURO, venerdì 10 febbraio presso la Sala degli Specchi del Teatro Valli di Reggio Emilia è in programma la nostra Assemblea
In questa occasione, faremo una riflessione a due anni dalla nascita di Legacoop Emilia Ovest, associazione che rappresenta 350 cooperative di tutti i settori, nata dalla fusione delle Leghe di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, avvenuta a inizio 2015. Dall’anno scorso, abbiamo racchiuso le nostre iniziative sotto il cappello dello

Cultura turismo e comunicazione, un unico settore in Legacoop
Oltre 600 cooperative. Tante sono le imprese associate in CulTurMedia, nuovo settore che in Legacoop riunisce Cultura, turismo e comunicazione. Un universo molto affine per buona parte delle aree di attività a quelle “Industrie Culturali e Creative” sempre più considerate come una componente rilevante per la competizione internazionale, per lo

Nasce Legacoop Produzione e Servizi Emilia-Romagna: oltre trecento imprese cooperative
Oltre trecento imprese cooperative che contano più di 90.000 occupati tra soci lavoratori, soci imprenditori e dipendenti: è questa la fotografia della neonata Area Lavoro Legacoop Produzione&Servizi dell’Emilia-Romagna che assomma nello stesso contenitore associativo le cooperative di produzione e lavoro (industriali, costruzioni, progettazione, ingegneria) con quelle dei servizi (ristorazione, logistica,

“Amleto” al Teatro di Fontanellato: sul palco gli ospiti de “Il Villino” di Salsomaggiore
Giovedì 26 gennaio, alle 18, presso il Teatro Comunale di Fontanellato si terrà una serata particolare: lo spettacolo “Amleto” recitato da alcuni ospiti del Centro Residenziale di Psichiatria “Il Villino” di Salsomaggiore Terme, gestito dalla Cooperativa Proges. Si tratta del risultato raggiunto dal laboratorio teatrale condotto da Carlo Ferrari, un

Grande partecipazione al workshop di Bellacoopia University al Tecnopolo, evento promosso da Legacoop e Università: oltre cento studenti da quattro dipartimenti
Si è svolto il 13 gennaio al Tecnopolo di Reggio Emilia, il workshop “How to Cooperate-Design Thinking”: l’iniziativa rientra nel progetto “Bellacoopia University”, promosso congiuntamente da Legacoop Emilia Ovest e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e rivolto agli studenti universitari. All’evento, collocato strategicamente a metà del percorso

Perché è importante la formazione continua? Un esempio: il seminario sulla redazione del Bilancio
Tra gennaio e febbraio 2017 presso la sala convegni delle Fiere di Reggio Emilia, si tiene il corso di aggiornamento organizzato da Legacoop Emilia Ovest in collaborazione con Quadir – Scuola di Alta Formazione Cooperativa. L’iniziativa è suddivisa in 4 mezze giornate affidate alla docenza del prof. Luca Fornaciari (Università

Chiccotosto di Cir Food: alla Stazione di Parma una sosta di gusto e innovazione
Una pausa di gusto e qualità in un ambiente creato su misura per chi viaggia. Sono questi i tratti distintivi di Chiccotosto, la nuova caffetteria snack aperta da CIR food alla stazione di Parma, che segna il debutto del gruppo di ristorazione nel mercato del travel retail. All’interno di uno

Da Zora e Lo Stradello di Scandiano nasce un’unica cooperativa
Le cooperative sociali Lo Stradello e Zora, di Scandiano, hanno annunciato la loro fusione. Il nome del nuovo soggetto rimane Lo Stradello. Nello specifico, la cooperativa di tipo A Zora, che è nata da una branca di Stradello e che dal 1997 si occupa di assistenza ai soggetti svantaggiati attraverso