NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766159-20220629-112130.jpg)
Grande partecipazione al workshop di Bellacoopia University al Tecnopolo, evento promosso da Legacoop e Università: oltre cento studenti da quattro dipartimenti
Si è svolto il 13 gennaio al Tecnopolo di Reggio Emilia, il workshop “How to Cooperate-Design Thinking”: l’iniziativa rientra nel progetto “Bellacoopia University”, promosso congiuntamente da Legacoop Emilia Ovest e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e rivolto agli studenti universitari. All’evento, collocato strategicamente a metà del percorso
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766163-20220629-112126.jpg)
Perché è importante la formazione continua? Un esempio: il seminario sulla redazione del Bilancio
Tra gennaio e febbraio 2017 presso la sala convegni delle Fiere di Reggio Emilia, si tiene il corso di aggiornamento organizzato da Legacoop Emilia Ovest in collaborazione con Quadir – Scuola di Alta Formazione Cooperativa. L’iniziativa è suddivisa in 4 mezze giornate affidate alla docenza del prof. Luca Fornaciari (Università
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766156-20220629-112131.jpg)
Chiccotosto di Cir Food: alla Stazione di Parma una sosta di gusto e innovazione
Una pausa di gusto e qualità in un ambiente creato su misura per chi viaggia. Sono questi i tratti distintivi di Chiccotosto, la nuova caffetteria snack aperta da CIR food alla stazione di Parma, che segna il debutto del gruppo di ristorazione nel mercato del travel retail. All’interno di uno
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766151-20220629-112133.jpg)
Da Zora e Lo Stradello di Scandiano nasce un’unica cooperativa
Le cooperative sociali Lo Stradello e Zora, di Scandiano, hanno annunciato la loro fusione. Il nome del nuovo soggetto rimane Lo Stradello. Nello specifico, la cooperativa di tipo A Zora, che è nata da una branca di Stradello e che dal 1997 si occupa di assistenza ai soggetti svantaggiati attraverso
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766155-20220629-112132-1024x683.jpg)
Il riuso degli oggetti: 52 classi di Piacenza coinvolte nei laboratori di “Rifiutando”
Partita la serie di laboratori del progetto Rifiutando che nell’anno scolastico 2016-2017 vede la partecipazione di 52 classi a Piacenza. Rifiutando è un progetto ormai storico con cui Iren coinvolge, sotto un’unica idea tematica, tutte le scuole di ogni ordine e grado di Piacenza e Provincia. Il teatro è il
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766109-20220629-112134.jpg)
Coop. Cila: il preconsuntivo 2016 in utile. “Anno record delle produzioni, ripresa di marginalità”
“Per la storica cooperativa Cila di Novellara il 2016 è stata una annata record per le produzioni e per la ripresa della marginalità”: cosi il presidente Graziano Salsi ha definito i dati a preconsuntivo nel corso dell’assemblea che si è tenuta nei giorni scorsi. I risultati più significativi raggiunti dalla
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766073-20220629-112137.jpg)
Nuova governance in CCPL. Il CDA insediato proseguirà percorso avviato, presidente Moris Ferretti
Si è insediato il nuovo CDA di CCPL dando ufficialmente vita alla nuova governance del Gruppo cooperativo che proseguirà il percorso avviato. Nei giorni scorsi, infatti, il Gruppo, presieduto da Lino Versace, è stato messo in sicurezza fino al 2020 attraverso la sottoscrizione di due accordi con 14 Istituti di
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_765969-20220629-112137.jpg)
Coopservice prevede di chiudere il 2017 con un fatturato di 456,5 milioni, con una crescita del 3,9%
Sarà un 2017 di crescita economica e di rafforzamento delle politiche di welfare aziendale per Coopservice, uno dei principali operatori nazionali nella fornitura di servizi alle imprese e alle comunità. Coopservice prevede di chiudere il 2017 con un fatturato di 456,5 milioni, con una crescita del 3,9% rispetto ai 439
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_752767-20220629-112138.jpg)
Firmato in Comune a Reggio Emilia il protocollo per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e per l’affidamento di servizi socio assistenziali educativi
Creare o mantenere posti di lavoro per persone svantaggiate, con precisi impegni per enti pubblici e aziende appaltatrici, e condizioni premianti in sede di gara per le imprese, sia private, sia cooperative, che si dichiareranno disponibili all’inserimento lavorativo o a tirocini lavorativi per soggetti svantaggiati e/o disabili. Maggior valutazione inoltre,