NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766890-20220629-111911.jpeg)
WorkersBuyOut, dalle esperienze reggiane agli impegni del Governo. Un convegno alla Rocca di Scandiano venerdì 12 maggio
WBO workers buyout ovvero l’acquisizione delle imprese da parte dei loro dipendenti attraverso la forma cooperativa. Legacoop Emilia Ovest, in collaborazione con CFI, Coopfond e Boorea, tre strumenti che supportano con capitale e finanziamenti i progetti d’impresa in forma cooperativa, organizza il 12 maggio a Scandiano un convegno per approfondire
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766811-20220629-111929.jpg)
Corso di public speaking, a cura di Quadir – Scuola di alta formazione cooperativa
PARLARE IN PUBBLICO è una delle attività maggiormente in grado di eccitare e spaventare. Che ci si trovi davanti a molte persone o a un piccolo uditorio, il solo pensiero in molti casi può creare ansia ed ostacolare così la nostra efficacia. In qualsiasi contesto sia richiesto, parlare in pubblico
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766812-20220629-111928-1024x765.jpg)
Visita del ministro Orlando alla coop sociale Lo Stradello
Questa mattina il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha visitato la cooperativa sociale Lo Stradello di Scandiano. Ad accoglierlo il presidente della cooperativa Piero Giannattasio. Orlando ha visitato nella cooperativa il Centro socio-riabilitativo residenziale Stradora, incontrando gli ospiti della struttura, la cui attività è stata illustrata al Ministro dalla responsabile
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766793-20220629-111929.jpg)
Incontro con Federconsumatori e i soci di alcune cooperative della regione
“Faremo tutto il possibile per i soci e i lavoratori: lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo: non li lasceremo soli”: questa mattina Giovanni Monti, presidente di Legacoop Emilia-Romagna, affiancato dal presidente dell’associazione Produzione e Servizi Emilia-Romagna Alberto Armuzzi, dal direttore di Legacoop Emilia-Romagna Igor Skuk e dal presidente
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766789-20220629-111930.jpg)
Bellacoopia: una ricerca sui migranti realizzata dagli studenti di Baiso, Regnano e Viano
E’ stato presentato ieri a Baiso il lavoro di ricerca “Piccolo mondo moderno. Storie di migranti”, realizzato collettivamente da diverse classi delle scuole medie di Baiso, Regnano e Viano dell’Istituto comprensivo “G.B. Toschi”. L’iniziativa rientra nel progetto “Bellacoopia Ricerca”, promosso da Legacoop Emilia Ovest e rivolto alle scuole medie reggiane.
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766780-20220629-111930.jpg)
Welfare connettivo, il seminario con Zandonai fa tappa a Parma e Piacenza
Il welfare connettivo è quella nuova visione del welfare che privilegia l’adozione di approcci e strumenti in grado di creare connessione tra bisogni e servizi e tra tutti gli attori che erogano servizi alla persona. La filosofia/volontà che anima il welfare connettivo è quella di creare un sistema allineato rispetto
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766753-20220629-111937.jpg)
Summer School a Cambridge, un corso internazionale per dirigenti e giovani cooperatori
La nostra associazione ha notevolmente potenziato negli ultimi anni i rapporti con il mondo accademico, consci della necessità di sviluppare un binomio sempre più stringente incentrato su innovazione, e cultura. Nell’ambito di questa collaborazione, stiamo organizzando una Summer School a Cambridge (http://www.dow.cam.ac.uk/), volta a fornire un arricchimento sulla cultura cooperativa,
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766755-20220629-111933.jpg)
“Pronti…partenza…via! Idee per correre verso il futuro”, tre incontri sull’innovazione a Bologna
“Pronti…partenza…via! Idee per correre verso il futuro”. Demetra Formazione e Legacoop Emilia-Romagna invitano le imprese cooperative del territorio emiliano romagnolo ad un percorso di tre incontri per esplorare insieme le declinazioni più attuali del concetto di innovazione. Gli incontri vedranno la presenza di imprese del territorio emiliano romagnolo che condivideranno
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_766756-20220629-111933.jpg)
CIR food e Fondazione Telethon, unite da un impegno condiviso e concreto
Dal 24 aprile al 7 maggio in tutti i pubblici esercizi di CIR food sarà possibile donare 1 euro e ricevere, come ringraziamento per la donazione, i Cuoricini di biscotto da 20gr, prodotti dalla storica pasticceria genovese Grondona per Fondazione Telethon. CIR food, coerentemente con la propria missione sociale di