NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_767490-20220629-111733.jpg)
La cooperazione nella trasformazione digitale del lavoro. A Milano venerdì 29 settembre
ISCRIZIONI: http://www.alleanzacooperative.it/convegno29settembre/ La cooperazione alla sfida del lavoro nell’epoca del 4.0. Il 29 settembre a Milano l’Alleanza delle Cooperative Italiane, nell’ambito del G7 – Innovation Week di Torino, organizza l’evento “La cooperazione nella trasformazione digitale del lavoro: tra innovazione e resilienza”. Programma 9.30 Registrazione dei partecipanti 10.15 Saluti Istituzionali MAURO
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_767487-20220629-111747.jpg)
Coop Alleanza 3.0: il Prestito non è a rischio
I soci di Coop Alleanza 3.0, dopo avere letto le notizie di questi ultimi giorni, si chiedono se i propri risparmi siano al sicuro o ci sia pericolo di perderli. È per questo che la Cooperativa desidera rassicurarli. Coop Alleanza 3.0 ha infatti un Bilancio solido – sottoposto agli stessi
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_767442-20220629-111749-1024x590.jpg)
Venezia 74: Al corto “Le visite” di Elio Di Pace il Premio Fedic-Il Giornale del Cibo
Va al cortometraggio “Le visite” del giovane salernitano Elio Di Pace (classe 1988) la menzione speciale Fedic-Il Giornale del Cibo, assegnata all’opera che ha proposto la scena più significativa legata al cibo e all’alimentazione nell’ambito della 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Presentato alla Mostra nella Settimana Internazionale
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_767419-20220629-111752.jpg)
Formazione manageriale: sviluppo di progetti di turismo sostenibile
Demetra Formazione, ente formativo di Legacoop, realizza un progetto formativo, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, ideato e organizzato in collaborazione con GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano, AITR, Parco Nazionale Tosco-Emiliano, Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale e Legacoop. Il percorso
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_767420-20220629-111751.jpg)
Coopstartup: ultima chiamata per i giovani under 40! In palio 15mila euro a fondo perduto per le migliori idee imprenditoriali. Incontri di presentazione a Reggio, Parma e Piacenza
Il 30 settembre scade il Bando Coopstartup Emilia Ovest. Sono quindi le ultime settimane per iscriversi. È sufficiente avere una buona idea di impresa, la volontà di svilupparla in forma cooperativa insieme ad altri due soci e iscriversi alla piattaforma emiliaovest.coopstartup.it La scadenza del bando nato dalla collaborazione tra Legacoop
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_767421-20220629-111750.jpg)
Aperte le iscrizioni al MIC 12, il corso di alta formazione per il management cooperativo
Quadir, Scuola di Alta formazione di Legacoop, sta raccogliendo le adesioni alla dodidecesima edizione del MIC, il corso di 168 ore per cooperatrici e cooperatori emiliano-romagnoli, dove si approfondisce temi strategici per la competitività della propria impresa e la crescita personale in termini professionali e umani, dove ci si conosce
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_767389-20220629-111755.jpg)
La cooperazione e il prestito sociale: il presidente regionale di Legacoop Monti a FestaReggio
“Legacoop e le cooperative emiliano-romagnole stanno facendo quanto più è possibile per tutelare i soci che hanno perso il prestito. Lo facciamo sia raccogliendo fondi tra le cooperative (che in questi anni hanno già devoluto oltre 70 milioni per solidarietà con chi nella nostra regione ha perso il lavoro e
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_767339-20220629-111755.jpg)
Reggio Emilia: Bando contributi per lo sviluppo dell’offerta turistica
Il bando camerale prevede due differenti misure di intervento per la realizzazione di iniziative atte a migliorare l’offerta turistica del territorio. La prima, per un importo di 100.000 euro, è destinata a reti d’impresa operanti nel settore turismo; la seconda, sulla quale sono stati stanziati 400.000 euro, prevede la concessione
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_767333-20220629-111756.jpg)
“Sapori.. a domicilio!” Un’iniziativa Coop Alleanza 3.0
Portare con sé le eccellenze alimentari dei luoghi visitati in vacanza per chi viaggia in aereo, o non ha spazio in valigia ma desidera portare a casa i sapori della vacanza: fino al 25 agosto è possibile con l’iniziativa “Sapori… a domicilio” di Coop Alleanza 3.0. Infatti, con una spesa