NEWS

Il presidente Legacoop Nazionale, Simone Gamberini, alla nostra Direzione
Progetti in corso, iniziative imminenti, proposte, organizzazione e obiettivi. Tante cooperatrici e cooperatori hanno partecipato con attenzione alla nostra Direzione presieduta dal presidente Edwin Ferrari, dai vice presidenti Michela Bolondi e Fabrizio Ramacci. È intervenuto Simone Gamberini, presidente Legacoop Nazionale, che ha sviluppato e condiviso un’ampia riflessione a partire dal

Fiscalità cooperativa: l’Agenzia delle Entrate conferma la deducibilità dei ristorni ai fini Irap
“Una decisione importante, che riguarda un istituto peculiare della forma societaria cooperativa, una bella notizia per le cooperative e per i loro soci. È un risultato positivo ottenuto grazie all’intenso lavoro che abbiamo svolto in sede di Alleanza delle Cooperative e che dà ragione alle nostre proposte interpretative”. Il Presidente

Nuova edizione di Bellacoopia University
Con l’anno accademico nuovo, arriva la nuova edizione di Bellacoopia University, progetto realizzato e promosso in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.E’ scattato il conto alla rovescia per l’avvio del corso di impreditorialità cooperativa rivolto agli studenti dell’UNIMORE dei Dipartimenti, sedi di Reggio Emilia di: Comunicazione

Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest: “L’impresa cooperativa, caratteristiche e opportunità: ambiti d’intervento”
“L’impresa cooperativa, caratteristiche e opportunità: ambiti d’intervento”, in programma nei giorni scorsi presso il Centro Santa Elisabetta al Campus dell’Università, è il convegno promosso dal Centro Internazionale di Studi Cooperativi, nato dalla sinergia tra Università di Parma e Legacoop Emilia Ovest, con il sostegno di Coopfond. Sono intervenuti su diversi

Un amore di Appennino – Contribuisci anche tu alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027
Il GAL si mette in ascolto del territorio per raccogliere idee, proposte e suggerimenti attraverso un ciclo di incontri e online. Se vuoi inviare un file o un documento, scrivi a all’indirizzo e-mail unamorediappennino@galmodenareggio.it Se non riesci a compilare il modulo per scrivere la tua proposta, puoi scaricare il file

50° Anniversario di Gaer
Una Celebrazione di Innovazione e Successo a Milano Marittima La cooperativa Gaer, un pilastro nell’industria degli elettrodomestici in Italia con quasi 200 soci e oltre 350 negozi serviti in tutto il paese, ha celebrato il 50° anniversario nella prestigiosa location di Milano Marittima. Questo evento eccezionale segna un mezzo secolo

La bonifica del fare: “Elezioni Bonifica: al primo posto la tutela di territorio, ambiente e acqua”
“Una lista aperta al territorio, in ascolto delle istanze dei cittadini, che ha come obiettivo il bene della comunità e la tutela di territorio, ambiente, acqua”. È il focus de ‘La bonifica del fare’ che all’Hotel Astoria ha presentato il suo programma in vista delle elezioni per il rinnovo del

Webinar “Whistleblowing: La Nuova normativa”
“WHISTLEBLOWING: LA NUOVA NORMATIVA” Webinar riservato alle associate – Giovedì 5 ottobre 2023, ore 9:00-11:00 Il Decreto legislativo n. 24 del 10/03/2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/1937 – Direttiva Whistleblowing, disciplina la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e nazionali che ledono l’interesse pubblico o l’integrità

Daniele Montroni (Legacoop) nominato alla guida dell’ACI Emilia Romagna
Sarà Daniele Montroni (Legacoop) a presiedere per i prossimi due anni l’Alleanza delle Cooperative Italiane dell’Emilia-Romagna, l’organismo unitario formato da Legacoop, Confcooperative e Agci che interloquisce con istituzioni, rappresentanze sindacali e d’impresa e associazioni della regione. L’Alleanza viene guidata a rotazione da uno dei presidenti regionali delle tre associazioni cooperative