NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768433-20220629-111429.jpg)
Venerdì 6 aprile – Seminario Privacy: GDPR, cosa c’è da sapere e da fare
Come annunciato dalle nostre circolari e dalle notizie uscite su più testate, si avvicina la data di applicazione del GDPR, Regolamento UE 2016-679 sulla protezione dei dati personali, a cui tutte le realtà pubbliche e private, che detengono dati personali di persone fisiche, sono tenute a sottostare, a partire dal
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768453-20220629-111427-1024x692.jpg)
“Fare impresa”: i percorsi formativi a Parma di Demetra
ATTIVITÀ PROPOSTE DA MARZO A MAGGIO 2018 AREA TEMATICA 2: DEFINIZIONE DELL’IDEA IMPRENDITORIALE E DEL MODELLO DI BUSINESS Sono previsti percorsi che hanno lo scopo di sviluppare competenze per formalizzare il modello di business, tradurlo in un Business Plan e testare il mercato. • La redazione del Business Plan (durata:
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768427-20220629-111430.jpg)
Aperte le iscrizioni alla prima edizione del MIC Web Strategy
Un nuovo percorso di Quadir, Scuola di Alta Formazione di Legacoop, di cinque giornate a cui è possibile aggiungere un ulteriore modulo di 3 giornate, finalizzato a fornire strumenti aggiornati per cogliere le opportunità della Digital Transformation. Il corso si articola in una serie di focus inerenti il Content Management
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768454-20220629-111422.jpg)
Le opportunità formative per disoccupati a Parma e provincia
I corsi sono suddivisi in Informatica, Lingue e Competenze Trasversali Per info Demetra Formazione Parma: 0521 1626864 SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768417-20220629-111433.png)
La cooperazione nella filiera del Parmigiano Reggiano: centralità e sfide del futuro
Martedì 13 marzo 2018, Reggio Emilia Hotel Remilia, via Danubio 7 PROGRAMMA 10.15 – Introduzione Maretti Cristian, Presidente Legacoop Agroalimentare Nord Italia 10.30 – intervento istituzionale Caselli Simona, Assessora Agricoltura Regione Emilia Romagna 10.45 – Relazioni La filiera produttiva cooperativa nel comprensorio PR Pigoni Simona, Direttore OCQ Produzioni Regolamentate Performance
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768419-20220629-111430.jpg)
Confcooperative e Legacoop: buon accordo integrativo provinciale delle cooperative sociali
Confcooperative Reggio Emilia e Legacoop Emilia Ovest esprimono soddisfazione per l’Accordo integrativo provinciale (Reggio Emilia) delle cooperative sociale siglato da Cgil, Cisl Uil e dalla due centrali cooperative. “Riteniamo che sia un ottimo accordo – spiegano i dirigenti di Confcooperative e Legacoop – e sicuramente uno dei migliori a livello
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768415-20220629-111439.jpg)
“Finanza e cooperazione a servizio del territorio”: martedì 20 marzo a Parma si terrà la nostra Assemblea
Il tema che vogliamo approfondire nella nostra Assemblea dei delegati, fissata per il prossimo 20 marzo è Cooperazione e Finanza a servizio del territorio che verrà sviluppato in una Tavola Rotonda con ospiti di primo piano, dopo la prima parte riservata. Nella nostra area, la cooperazione rappresenta una parte rilevante
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768416-20220629-111436.jpg)
Finanziato dall’Ue il progetto innovativo della coop. Tice. Tra i vincitori anche GedInfo
E’ di 150 mila euro la generosa cifra dedicata ai progetti di innovazione sociale che vedranno protagoniste le principali province dell’Emilia-Romagna. E Piacenza è protagonista grazie al tema proposto dalla cooperativa sociale Tice, che con “Mindbook” intende creare una palestra virtuale dove educatori e specialisti aiutano i minori con bisogni speciali
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768360-20220629-111442.jpg)
PROGES accordo sulle Scuole Santa Rosa e Porta
Da molti anni Proges è un attore qualificato all’interno del sistema educativo della nostra città, non soltanto per quanto riguarda i servizi per l’infanzia, ma anche all’interno delle scuole primarie, del sistema bibliotecario, dei servizi rivolti ai minori, e con un intenso rapporto di collaborazione con l’Università locale. Nel