NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768529-20220629-111411.jpg)
Assemblea 2018 sul tema “Finanza e cooperazione per il territorio”: si è parlato di storie cooperative, di futuro e di rapporto con le comunità. Alberto Araldi neo direttore
A poco più di tre anni dalla nascita di Legacoop Emilia Ovest, frutto della fusione delle associazioni di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, si è tenuta l’Assemblea annuale che ha visto un’ampia partecipazione delle cooperative associate, rappresentative di tutti settori di mercato: dalle sociali ai servizi, dall’agroalimentare al manifatturiero, dall’abitazione
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768521-20220629-111412.jpg)
Hermes 4.0: una app innovativa messa a punto da COPAV per i propri soci
La tecnologia a servizio dell’uomo. Il consorzio cooperativo COPAV è partito da questo presupposto nella creazione di uno strumento digitale avanzato, in linea con le indicazione dell’Industria 4.0 che pone al centro dello sviluppo delle imprese l’adozione di tecnologie evolute e pensate per facilitare il lavoro delle persone. E’ stata
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768511-20220629-111413.jpg)
Fondazione Grade: 8 aprile, sfida di solidarietà tra Athletichef e nazionale comici
Athletichef, la nuova squadra di chef-atleti che riunisce professionisti della cucina e della pasticceria in una veste insolita, sarà protagonista domenica 8 aprile 2018 di un nuovo e importante appuntamento sportivo: una partita di calcio per tutti, sportivi e non, contro la Nazionale Italiana Comici di Zelig, Colorado e Made
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768505-20220629-111417.jpg)
La cooperazione nella filiera del parmigiano reggiano: centralità e sfide del futuro
“La cooperazione nella filiera del parmigiano reggiano: centralità e sfide del futuro”, questo il titolo dell’iniziativa tenutasi a Reggio Emilia, presso Hotel Remilia, martedì 13 marzo, organizzata e promossa dall’Alleanza delle Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare che vede la partecipazione attiva di AGCI Agrital, Fedagri/Confcooperative Emilia Romagna e Lombardia, e
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768506-20220629-111417.jpg)
“Parmigiano Reggiano? Cooperativo è un valore aggiunto”
“La cooperazione nella filiera del parmigiano reggiano: centralità e sfide del futuro”, questo il titolo dell’iniziativa tenutasi a Reggio Emilia, presso Hotel Remilia, martedì 13 marzo, organizzata e promossa dall’Alleanza delle Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare che vede la partecipazione attiva di AGCI Agrital, Fedagri/Confcooperative Emilia Romagna e Lombardia, e
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768507-20220629-111414.jpg)
Valle dei Cavalieri in festa per il premio internazionale
La cooperativa di comunità Valle dei Cavalieri di Succiso, come è noto, ha ottenuto il secondo posto al premio “Unwto/Award for Excellence and Innovation in Tourism”, che si è svolto il 17 gennaio a Madrid. L’Organizzazione Mondiale del Turismo (Unwto), fa parte del sistema Onu, come l’Unesco e l’Unicef. Il
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768462-20220629-111418.jpg)
Scuole ex Luigine di Parma: la coop. Proges presenta il progetto e le nuove attività
Questa mattina presso la sede delle scuole primarie “Santa Rosa” e secondarie “P.G.E. Porta” in una sala affollata di famiglie e ragazzi si è svolta la presentazione del progetto educativo e delle attività formative previste per l’anno scolastico 2018-2019, per cui sono ancora aperte le iscrizioni. “Abbiamo deciso di mettere
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768463-20220629-111417.jpg)
MIC Business English, 60 ore sulla comunicazione in inglese commerciale
QUA.DIR, Scuola di Alta Formazione di Legacoop, propone, in collaborazione con LangPlan, un corso per potenziare la padronanza della lingua inglese, che risulta sempre più imprescindibile anche in ambito lavorativo. È strutturato in moduli di 10 ore (40 ore d’aula + 20 ore di e-learning) e fornisce le basi per
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768452-20220629-111429.jpg)
“CompeteRE per il lavoro”, un progetto per l’inserimento lavorativo a Reggio Emilia
Demetra Formazione, ente formativo di Legacoop, insieme ad altri enti di formazione del territorio reggiano partecipa al progetto “CompeteRE per il lavoro” , che ha l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e l’occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle