NEWS

“Lavoro. Vita. Benessere”: al via un nuovo ciclo di formazione su nuovi modelli organizzativi e lavorativi a favore del work life balance
Ha preso il via questo venerdì 2 febbraio la terza edizione del progetto comunale “Lavoro. Vita. Benessere”, un ciclo di incontri dedicati alla conciliazione tra ritmi lavorativi e vita privata, che quest’anno saranno dedicati in particolare al tema “Impatto di genere, favorire il cambiamento per la parità”. Il progetto, articolato

Legacoop Emilia-Romagna nel progetto europeo per le Comunità Energetiche
Creare servizi innovativi per supportare lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili a supporto della transizione energetica. È questo l’obiettivo del progetto Europeo ENCOM HUB, finanziato dal programma europeo LIFE, al quale partecipano Legacoop Emilia-Romagna e Innovacoop. ENCOM HUB sosterrà lo sviluppo, attraverso la creazione di hub virtuali, di Comunità

Rinnovato il contratto delle coop sociali
È stato rinnovato il Contratto di lavoro della cooperazione sociale, che in Emilia-Romagna può contare sul prezioso lavoro di oltre 50.000 lavoratrici e lavoratori. Nel nuovo contratto, tra i diversi punti, sono previsti: aumento di 120 euro mensili al livello C1 (operatore sociosanitario) da riparametrare agli altri livelli e la

Alla Cooperativa Nuovi Profumi , attestato di Civica Benemerenza al Premio S. Ilario di Parma
La cooperativa Nuovi Profumi ha ricevuto l’attestato di Civica Benemerenza nell’ambito del Premio Sant’Ilario, il cui evento di celebrazione si è tenuto sabato 13 gennaio al Teatro Regio di Parma. Il Premio è stato istituito dal Comune di Parma nel 1987 con l’obiettivo di valorizzare l’attività di chi ha contribuito

“È una questione di qualità. Spunti di innovazione dalla cooperazione educativa”
“È una questione di qualità. Spunti di innovazione dalla cooperazione educativa” è il titolo dell’iniziativa tenutasi ai Chiostri di S. Pietro di Reggio Emilia sabato 13 gennaio. Il convegno, organizzato dalle centrali cooperative Legacoop Emilia Ovest e Confcooperative Terre d’Emilia, insieme alle cooperative associate Coopselios, Proges, Accento e Panta Rei,

Presentati il Bilancio consuntivo e il Bilancio Sociale della coop. Libera scuola Steiner
Recentemente approvato il bilancio consuntivo dell’anno scolastico 2022-23, chiuso al 31 agosto 2023, della cooperativa Libera scuola Steiner – Waldorf, presentato dalla Presidente Silvana Minari. La Mutualità di tale cooperativa, formata da Insegnanti e altri soci lavoratori, prevede la continuità e l’espansione didattica nell’alveo del sistema educativo steineriano. Al bilancio

Assemblea Cantine Riunite & Civ, dati in crescita
Il Bilancio di Cantine Riunite & Civ registra numeri in crescita nonostante la congiuntura molto complessa, determinata dai costi delle materie prime ed energetici, e dalla difficile situazione geopolitica internazionale. Il fatturato sfiora i 270 milioni di euro, in aumento del 3% sull’anno precedente e un utile superiore ai 2

Coopselios ha ottenuto la certificazione della Parità di Genere
Coopselios ha ottenuto la certificazione della Parità di Genere, conforme alla prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, conferita dall’ente di certificazione SGS, che ha valutato e verificato il pieno rispetto degli standard e dei criteri adottati dall’organizzazione in materia di parità di genere. La cooperativa di Reggio Emilia, impresa sociale no

Insediato il Cda del Consorzio della Bonifica dell’Emilia Centrale. Catellani presidente
A due mesi di distanza dalle consultazioni per il rinnovo delle cariche amministrative che hanno visto il successo elettorale della lista “La Bonifica del Fare” (espressione di Coldiretti Reggio e Modena, Cia-Agricoltori Italiani Reggio e Modena, Lapam Confartigianato Reggio e Modena, Legacoop Emilia Ovest e Legacoop Estense), si è tenuta