NEWS
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768898-20220629-111202.jpg)
Agrinsieme Reggio Emilia: No allo stop al CETA, politica miope
“Dannosa nell’immediato e fonte di rischi anche per il futuro”: così Agrinsieme Reggio Emilia (il coordinamento che riunisce Agci, Cia, Confagricoltura, Confcooperative, Legacoop Emilia Ovest e Ugc-Cisl) si esprime sulla volontà del ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, di non ratificare l’accordo commerciale tra Ue e Canada (Ceta), facendo
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768884-20220629-111206.jpg)
Sicrea Group sbarca in Toscana con l’aggregazione di C’LA
Si è svolta nei giorni scorsi ad Empoli la conferenza stampa di presentazione di #coopincostruzione, il progetto costruito insieme a Cooperativa l’Avvenire 1921 di Montelupo Fiorentino (FI) che aggiunge un nuovo capitolo alla storia di SICREA Group. Un progetto industriale che oggi si consolida sul territorio nazionale e trova nuova
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768889-20220629-111205.jpg)
Percorso formativo per le startup cooperative nate dal Progetto Coopstartup
Nell’ambito del programma di accelerazione delle startup cooperative nate dal Progetto Coopstartup, Coopfond organizza per il 21 e 22 giugno a Roma – presso il Roma Scout Center di Largo dello Scautismo – un programma formativo rivolto alle cooperative nate dal progetto. I temi che verranno approfonditi derivano dalle indicazioni
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768873-20220629-111207.jpg)
Dalla Camera di commercio di Parma contributi a fondo perduto per 730 mila euro
100 mila euro su Tecnologie Impresa 4.0; 300 mila euro su accoglienza turistica, pubblici esercizi e commercio alimentare al dettaglio; 330 mila euro su fiere e progetti d’internazionalizzazione. A breve online i bandi e la modulistica Dalla Camera di commercio di Parma arriva un sostegno concreto alle imprese: 730mila euro
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768874-20220629-111206.jpg)
CIRFOOD cambia logo, rinnova e rinforza l’identità cooperativa
CIRFOOD ha un nuovo logo e una nuova identità visiva. La cooperativa ha dato vita ad un progetto di restyling del marchio per consolidare e rafforzare la reputazione, la visibilità e la riconoscibilità del brand CIRFOOD con una veste grafica in linea con i codici moderni di comunicazione, più coerente
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768955-20220629-111149.jpg)
Bilancio 2017, Multiservice in continua crescita
Miglior risultato economico di sempre per la cooperativa Multiservice che chiude il 2017 realizzando un utile netto di oltre 2 milioni di euro su 33 mln di fatturato e assicurando per il venetesimo anno consecutivo l’erogazione di ristorno ai soci. Il fatturato globale cresce del 5% grazie a nuovi contratti
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768866-20220629-111211.jpg)
Finale Be Sustanaible! La gara di Bologna vinta dal Liceo Marconi
Otre 200 studenti provenienti da 13 istituti di tutta la regione (in rappresentanza delle 20 classi che hanno partecipato al progetto) si sono sfidate, a Bologna presso il Cubo di Unipol, a colpi di pulsantiere e dopo 4 manche ad alta tensione è stata decretata la squadra campione di sostenibilità,
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768867-20220629-111209.jpg)
Corso di formazione internazionalizzazione per cooperative
Anche quest’anno, l’Alleanza delle Cooperative Italiane, in collaborazione con ICE- Agenzia e con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, organizza un corso di formazione in materia di internazionalizzazione dedicato alle imprese cooperative. L’obiettivo è di formare rappresentanti delle imprese cooperative e delle strutture associative sulle opportunità e gli strumenti
![](https://www.legacoopemiliaovest.it/wp-content/uploads/2022/06/img_768854-20220629-111214.jpg)
Roccabianca celebra la cooperazione in nome di Giovanni Furini
È culminata in una mattina di festa il lavoro intrapreso nei mesi scorsi dalla scuola media di Roccabianca che ha visto la comunità coinvolta nell’iniziativa “Cooperare per Giovanni Furini”, figura molta amata per la sua grande generosità e lo spiccato spirito cooperativo. La moglie, l’insegnate Cinzia Barabbani, insieme al corpo